LUTTO NEL MONDO DELL’ENOLOGIA, E’ MANCATO LUCIANO SANDRONE

Un grave lutto ha colpito il mondo dell’enologia piemontese, il 5 gennaio è mancato dopo una lunga malattia Luciano Sandrone, storico produttore del Barolo che ha rappresentato e promosso nel mondo il più famoso vino del Piemonte. Luciano Sandrone è mancato all’età di settantasei anni dopo una lunga malattia, la sua scomparsa lascia un grandeContinua a leggere “LUTTO NEL MONDO DELL’ENOLOGIA, E’ MANCATO LUCIANO SANDRONE”

PROSIT! UNA SERATA AL CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA CON IL RE DEI VINI

Un brindisi al Castello, quando si chiudono le porte, con il Barolo, il più nobile dei vini del Piemonte con l’evento Prosit! in programma per sabato 17 settembre nella bellissima cornice del Castello di Serralunga d’Alba L’evento è un format già collaudato e di successo che vedrà una serata di racconti e degustazione in collaborazioneContinua a leggere “PROSIT! UNA SERATA AL CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA CON IL RE DEI VINI”

SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE

Il Barolo è il re dei vini piemontesi, proveniente da uve Nebbiolo. Si caratterizza per un colore rosso granato con riflessi aranciati. Ha un odore molto intenso e vivace, che tende a mettere in risalto note fruttate e floreali, come la vaniglia, ed anche l’aroma di spezie. Le componenti dure si equilibrano alla perfezione con quelle morbide,Continua a leggere “SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE”

George Bennett brinda a Barolo alla 104° Gran Piemonte

Il neozelandese George Bennett (Team Jumbo – Visma) ha ottenuto la sua prima vittoria in una corsa di un giorno con un attacco decisivo sulle colline delle Langhe quando mancavano 7.5 km dal traguardo di Barolo. Con il successo nel 104^ GranPiemonte presented by EOLO continua il dominio del Team Jumbo-Visma dopo la spettacolare doppietta di Wout vanContinua a leggere “George Bennett brinda a Barolo alla 104° Gran Piemonte”

Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti

Il Piemonte è una regione conosciuta principalmente per i vini rossi, tra i più apprezzati al mondo. Ma anche la produzione di bianchi e spumanti è notevole, seppure meno famosa. Vediamo quali sono i principali vini del Piemonte e le sue cantine più conosciute ed apprezzate. I più famosi vini del Piemonte Il Barolo è il reContinua a leggere “Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti”

La 104° Gran Piemonte tra le Langhe con arrivo a Barolo

Un tracciato impegnativo tra le splendide colline delle Langhe è il disegno che, RCS Sport in collaborazione con la Regione Piemonte, hanno voluto dare all’edizione 104 del Gran Piemonte in programma mercoledì 12 agosto con partenza da Santo Stefano Belbo e arrivo a Barolo dopo 187 chilometri. IL PERCORSOPercorso molto impegnativo all’interno delle Langhe a cavalloContinua a leggere “La 104° Gran Piemonte tra le Langhe con arrivo a Barolo”

Magazine cucina – risotto al Barolo

Il risotto al barolo è uno dei piatti più famosi della tradizione piemontese, il prelibato vino rosso delle Langhe grazie al suo gusto ne rappresenta l’ingrediente forse principale, donando al risotto un sapore ed un profumo irresistibili. INGREDIENTI 320 g di riso Carnaroli ½ litro di Barolo ½ litro di brodo vegetale 40 g diContinua a leggere “Magazine cucina – risotto al Barolo”

Magazine cucina – manzo di brasato al Barolo con crostini di polenta

Il brasato al Barolo è una delle ricette della tradizione piemontese più conosciute ed apprezzate. Un secondo piatto di carne raffinato, che richiede una lunga cottura per rendere la carne morbida e saporita. Ecco una lieve variante con i crostini di polenta perfetto per la cena o per il pranzo della domenica. INGREDIENTI PER 8Continua a leggere “Magazine cucina – manzo di brasato al Barolo con crostini di polenta”

Scopriamo tutti i segreti del vino Barolo DOCG

Il Barolo DOCG è uno tra i vini rossi italiani più famosi, apprezzati a livello nazionale e internazionale. E’ prodotto nella Langhe del Piemonte, a pochi chilometri a sud della città di Alba, nel territorio compreso fra 11 Comuni che si susseguono in un suggestivo panorama collinare puntellato da antichi castelli medioevali, fra cui quello diContinua a leggere “Scopriamo tutti i segreti del vino Barolo DOCG”

Il Barolo, il re dei vini piemontesi

Il Barolo DOCG è uno tra i vini rossi italiani più famosi, apprezzati a livello nazionale e internazionale. E’ prodotto nella Langhe del Piemonte, a pochi chilometri a sud della città di Alba, nel territorio compreso fra 11 Comuni che si susseguono in un suggestivo panorama collinare puntellato da antichi castelli medioevali, fra cui quelloContinua a leggere “Il Barolo, il re dei vini piemontesi”