La prima mostra del 2022 del Museo della Ceramica di Savona è davvero in grande stile, con “Superbe maioliche – Guidobono e lo splendore del Barocco a Savona” che si inaugura giovedì prossimo. La mostra, organizzata con il patrocinio del Comune di Savona e il contributo della Fondazione Agostino De Mari, sarà visitabile fino alContinua a leggere “LE “SUPERBE MAIOLICHE” DI BARTOLOMEO GUIDOBONO AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA”
Archivi dei tag:barocco
LA BELLEZZA DEL BAROCCO GENOVESE IN MOSTRA AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI DI NOVI LIGURE
Sarà inaugurata sabato 9 aprile e sarà visitabile fino al 9 giugno al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, la mostra dal titolo “Di segni e miraggi”, dedica ai protagonisti del Barocco genovese, con dipinti e disegni seicenteschi provenienti da prestigiose collezioni private. Il titolo scelto alla mostra, “Di segni e miraggi”, pone l’accento sullaContinua a leggere “LA BELLEZZA DEL BAROCCO GENOVESE IN MOSTRA AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI DI NOVI LIGURE”
“IL SIGNORE DI NOTTE”, IL GIALLO STORICO DI GUSTAVO VITALI NELLA VENEZIA DEL SEICENTO
Si intitola “Il Signore di Notte” il romanzo storico scritto da Gustavo Vitali, ambientato nella Venezia dell’epoca d’oro, quella della Serenissima Repubblica degli inizi del XVII secolo. Il giallo storico inizia il 16 aprile del 1605 quando viene rinvenuto nella sua modesta dimora, il cadavere di un nobile caduto in miseria, sarà il primo delittoContinua a leggere ““IL SIGNORE DI NOTTE”, IL GIALLO STORICO DI GUSTAVO VITALI NELLA VENEZIA DEL SEICENTO”