Per la domenica dei Santi il Parco del Beigua propone un trekking fotografico al Passo del Faiallo, sulle alture di Mele, per scoprire e fotografare gli splendidi colori della natura autunnale, con il fenomeno del foliage. L’autunno è in scena e ci lasciamo ammaliare dai colori brillanti che ci regala la natura, con il trekkingContinua a leggere “I COLORI DELL’AUTUNNO SULL’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI”
Archivi dei tag:autunno
ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO SULLE ALTURE DI COGOLETO
Una giornata di biowatching insieme al Parco del Beigua alla scoperta delle meraviglie e dei tesori nascosti del sottobosco domenica prossima a Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto. La giornata didattica, adatta a grandi e piccini, farà scoprire l’autunno e gli organismi che caratterizzano gli ecosistemi boschivi. Nel corso dell’escursione si approfondiranno le tematiche relative all’ecologia,Continua a leggere “ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO SULLE ALTURE DI COGOLETO”
SCOPRIAMO LE PROPRIETA’ DEL CACHI, FRUTTO PRINCIPE DELL’AUTUNNO
Il cachi, o kaki, è uno dei frutti simbolo dell’autunno, anche se non è ancora molto diffuso il suo consumo. Frutto soffice, carnoso e molto dolce ha valori nutrizionali molto alti e diverse proprietà perfette per l’autunno, stagione di passaggio per eccellenza in cui l’organismo soffre spesso di spossatezza e stress psicofisico. Il cachi èContinua a leggere “SCOPRIAMO LE PROPRIETA’ DEL CACHI, FRUTTO PRINCIPE DELL’AUTUNNO”
AUTUNNO, TEMPO DI CLEMENTINE E DI PERE COTTE
Siamo nel cuore dell’autunno e anche la natura ci regala ottimi prodotti, in particolare la frutta, ricchi di proprietà e di qualità nutritive, in questo periodo in particolare cominciano ad arrivare le clementine e le pere cotte stanno vivendo una sorta di seconda giovinezza. Le clementine sono piccoli agrumi senza semi, i primi agrumi cheContinua a leggere “AUTUNNO, TEMPO DI CLEMENTINE E DI PERE COTTE”
GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO
Gli Junior Geoparker del Parco del Beigua andranno alla scoperta, questo sabato, della Torbiera del Laione in autunno. I giovani naturalisti faranno una passeggiata lungo il sentiero natura che da Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto, attraverserà i boschi colorati dalle sfumature dell’autunno, andando alla ricerca dei piccoli abitanti della torbiera. Il ritrovo è previsto alleContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO”
Spostato a settembre il “Raduno delle Confraternite” previsto ad Ovada
In considerazione delle recenti disposizioni sanitarie governative ed ecclesiastiche, di concerto con la Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia, con S.E. il Vescovo di Acqui, il rev.do Parroco di Ovada, il Comune di Ovada, i Priorati interessati e le Confraternite ovadesi (ed ovviamente tutti coloro che in questi anni si sono adoperati per l’organizzazione delContinua a leggere “Spostato a settembre il “Raduno delle Confraternite” previsto ad Ovada”
Il laboratorio sensoriale nella Foresta della Deiva a Sassello
Nuovo appuntamento per gli Junior Geoparker del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Sabato 9 novembre i giovanissimi esploratori andranno alla scoperta dei rumori della foresta, delle cortecce, dei muschi, del profumo del sottobosco e dei colori dele foglie in autunno. Una vera e propria immersione nella natura che sarà esplorata con i cinqueContinua a leggere “Il laboratorio sensoriale nella Foresta della Deiva a Sassello”
Alla scoperta dei colori autunnali della Val Brevenna
Il Parco Naturale dell’Antola propone, domenica 3 novembre, una giornata alla scoperta della bellezza della natura e dei suoi colori autunnali in Val Brevenna. L’escursione, tra il passato ed il presente, è un viaggio alla scoperta della vita contadina in questa vallata suggestiva ed appartata. Il cammino inizierà in località Chiappa a 886 metri s.l.m.Continua a leggere “Alla scoperta dei colori autunnali della Val Brevenna”
Magazine cucina – risotto con zucca e funghi porcini
Siamo ormai immersi nel pieno dell’autunno, le temperature sono scese, le giornate sono più corte e gli alberi stanno iniziando il processo di foliage. Ecco una ricetta semplice che racchiude gli ingredienti e l’anima della stagione autunnale: Riso con zucca e funghi porcini. Ingredienti per 4 persone: 1 zucca mantovana 1 spicchio d’aglio 1/2 porroContinua a leggere “Magazine cucina – risotto con zucca e funghi porcini”
Un week-end dedicato ai colori dell’autunno nel Parco del Beigua
Un programma molto ricco quello del week-end del Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark, che farà ammirare in pieno gli splendidi colori dell’autunno. Oltre all’evento degli Junior Geoparker con il “Gioco del dissesto” (vedi articolo dedicato) nel tardo pomeriggio di sabato partirà un trekking molto semplice, dove i partecipanti saranno immersi nei colori caldi ed avvolgentiContinua a leggere “Un week-end dedicato ai colori dell’autunno nel Parco del Beigua”