I lavori per il completamento del rifacimento del ponte per Vocemola ad Arquata Scrivia saranno completati in ritardo, in quanto sono necessari altri 500 mila Euro per portare a termine l’opera completa. Il cantiere per la demolizione e la successiva ricostruzione dell’ultimo tratto, della lunghezza di circa centoventi metri, sarebbe dovuto partire quest’estate ma laContinua a leggere “IL CARO DELLE MATERIE PRIME COLPISCE ANCHE LE OPERE, FERMO AD ARQUATA SCRIVIA IL NUOVO PONTE DI VOCEMOLA”
Archivi dei tag:aumento dei prezzi
DA LUNEDI’ RIAPRONO LE SCUOLE, ALCUNI CONSIGLI CONTRO IL CARO SCUOLA NELL’ANNO DEI RINCARI
Ci siamo, da lunedì 5 settembre riaprono le scuole, anche se con date scaglionate a seconda delle diverse zone italiane, e, mai come quest’anno, si pone il problema del caro scuola. Come ha denunciato Codacons, la più importante organizzazione italiana dei consumatori, per l’Anno Scolastico 2022-23 non si arrestano i rincari per il corredo scolastico,Continua a leggere “DA LUNEDI’ RIAPRONO LE SCUOLE, ALCUNI CONSIGLI CONTRO IL CARO SCUOLA NELL’ANNO DEI RINCARI”
LA RICHIESTA DI CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, RINNOVARE IL CREDITO PER IL CARBURANTE AGRICOLO
L’agricoltura italiana rischia di trovarsi a breve in una fase recessiva senza precedenti, a causa della crisi idrica, dell’aumento dei prezzi del gasolio e del costo dei fertilizzanti. Confagricoltura Alessandria e Cia Alessandria insieme a numerose associazioni agricole del territorio hanno chiesto di incontrare il Prefetto di Alessandria, Francesco Zito, perché si faccia portavoce alContinua a leggere “LA RICHIESTA DI CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, RINNOVARE IL CREDITO PER IL CARBURANTE AGRICOLO”
L’ALLARME DI COLDIRETTI PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’AGRICOLTURA DEVE TORNARE CENTRALE
L’allarme di Coldiretti sull’aumento dei prezzi delle materie prime che, dall’inizio dell’anno, hanno visto un rincaro medio del 23 per cento, una situazione che rischia di causare gravi carestie nei paesi poveri e inflazione e aumento dell’indigenza in quelli ricchi. A trascinare il rincaro sono i prezzi internazionali dei cereali, a causa, soprattutto, del conflittoContinua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’AGRICOLTURA DEVE TORNARE CENTRALE”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO
L’aumento dei prezzi delle materie prime agricole, unite alla carenza di forniture, stanno spingendo milioni di persone in tutto il mondo verso il rischio di povertà e malnutrizione, è la denuncia di Confagricoltura. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ha detto: “E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione diContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA MANOVRA FINANZIARIA: NECESSARIO PROROGARE IL DL LIQUIDITA’
Il 2021 che si sta chiudendo si sta caratterizzando per l’aumento dei prezzi delle materie prime, che si stanno riflettendo sul costo delle bollette energetiche e sulla capacità produttiva delle imprese agricole italiane. La situazione, già di per se grave, vede inoltre la scadenza, fissata per il 31 dicembre, delle moratorie di legge per leContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA MANOVRA FINANZIARIA: NECESSARIO PROROGARE IL DL LIQUIDITA’”
CIA E CONFAGRICOLTURA – L’INCREMENTO DEL COSTO DEI CONCIMI CAMBIA L’AGRICOLTURA
Cia Agricoltori e Confagricoltura raccolgono le segnalazioni degli imprenditori agricoli sull’aumento dei prezzi dei concimi, che si stanno ripercuotendo sulle tasche dei consumatori e che stanno minacciando la competitività dei settori produttivi. Riguardo ai fertilizzanti si stanno registrando aumenti fino al 50 per cento in più. La causa di questi aumenti è dovuta a diversiContinua a leggere “CIA E CONFAGRICOLTURA – L’INCREMENTO DEL COSTO DEI CONCIMI CAMBIA L’AGRICOLTURA”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, SERVE UN’INIZIATIVA EUROPEA PER EVITARE UN NUOVO AUMENTO DEL PREZZO DEI FERTILIZZANTI
Confagricoltura Alessandria interviene in merito ai fertilizzanti, spiegando che una carenza avrebbe un impatto devastante sulla quantità e la qualità delle produzioni a livello mondiale, serve quindi un’iniziativa a livello europeo, per far fronte ad una situazione che non sarà affatto di breve durata, a causa dello straordinario aumento del prezzo del gas. Negli ultimiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, SERVE UN’INIZIATIVA EUROPEA PER EVITARE UN NUOVO AUMENTO DEL PREZZO DEI FERTILIZZANTI”
I limoni vanno a ruba e il loro prezzo raddoppia
Con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom di richieste di limoni in Europa e nel resto del mondo con la produzione insufficiente che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti dal quale si evidenzia che a spingere le quotazioni è l’incremento della domanda mondiale come disinfettante naturale. Le esportazioni diContinua a leggere “I limoni vanno a ruba e il loro prezzo raddoppia”