CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, AGIRE IN FRETTA PER IL DEPOPOLAMENTO DEI CINGHIALI

Ci sono novità in merito alla gestione della regolamentazione della caccia nell’area in cui si sono verificati i casi di Peste Suina Africana, con l’ordinanza approvata ieri dalla Giunta Regionale del Piemonte. La nuova ordinanza è relativa alle nuove misure di regolamentazione dell’attività venatoria di controllo faunistico del cinghiale per eradicare la Peste Suina Africana.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, AGIRE IN FRETTA PER IL DEPOPOLAMENTO DEI CINGHIALI”

PESTE SUINA AFRICANA, L’AREA SOGGETTA ALLE RESTRIZIONI SI ESTENDE ANCHE AD ASTI E CUNEO

Si amplia ulteriormente l’area coinvolta dai casi di Peste Suina Africana dove ci sono limitazioni all’utilizzo dei boschi e dei sentieri. L’estensione a nuove zone è stata firmata dal Vicepresidente della Giunta Regionale del Piemonte, Fabio Carosso, e coinvolgono la Provincia di Asti e tre Comuni della Provincia di Cuneo. Le nuove norme sono entrateContinua a leggere “PESTE SUINA AFRICANA, L’AREA SOGGETTA ALLE RESTRIZIONI SI ESTENDE ANCHE AD ASTI E CUNEO”

IN LIGURIA CONSENTITI GLI SPOSTAMENTI PER LA CACCIA E LA PESCA

La Regione Liguria, tramite un’ordinanza entrata in vigore oggi, ha concesso, anche se la regione dovesse perdere la “zona gialla” la possibilità di spostarsi per attività venatoria di caccia e pesca fino al 5 aprile. Saranno quindi consentiti gli spostamenti al di fuori del proprio Comune per la pratica della pesca sportiva amatoriale e diContinua a leggere “IN LIGURIA CONSENTITI GLI SPOSTAMENTI PER LA CACCIA E LA PESCA”

GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA, CIA AGRICOLTORI: CAMBIARE LA LEGGE 157/1992

Il 3 marzo è la Giornata mondiale della Fauna selvatica, per l’occasione Cia Alessandria ritorna sul tema, parlando della necessità di intervenire sulla legge 157 del 1992 che è considerata ormai obsoleta, vista la popolazione di capi della specie, che sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni in Italia. Il presidente provinciale di CiaContinua a leggere “GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA, CIA AGRICOLTORI: CAMBIARE LA LEGGE 157/1992”

REFERENDUM CONTRO LA CACCIA, LA REGIONE: NO AGLI APPROCCI IDEOLOGICI

Le associazioni ambientaliste della Liguria propongono un referendum per abrogare la legge sulla tutela della fauna selvatica omeoterma e il prelievo venatorio, proponendo la stessa legge a livello nazionale. Si tratterebbe di un referendum per abolire di fatto la caccia che ha subito causato delle reazioni nel mondo politico. L’assessore alla caccia della Regione Liguria,Continua a leggere “REFERENDUM CONTRO LA CACCIA, LA REGIONE: NO AGLI APPROCCI IDEOLOGICI”

CACCIA AL CINGHIALE PROROGATA FINO ALLA FINE DEL MESE IN LIGURIA

L’attività venatoria proseguirà in Liguria per tutto il mese di gennaio. I dati sugli abbattimenti del mese di dicembre segnalano una percentuale di cinghiali abbattuti pari al 43 per cento totale. Cia Liguria fa presente che la decisione della Regione Liguria è assolutamente necessaria, ma sono necessari anche degli altri interventi da affiancare alla caccia.Continua a leggere “CACCIA AL CINGHIALE PROROGATA FINO ALLA FINE DEL MESE IN LIGURIA”

IN LIGURIA SPOSTAMENTI PERMESSI PER L’ATTIVITA’ VENATORIA

In vigore da oggi e fino al 15 gennaio l’ordinanza della Regione Liguria che permette di esercitare l’attività venatoria su tutto il territorio regionale e nel comprensorio alpine anche durante le giornate inserite nell’ultimo Dpcm al di fuori del proprio Comune di residenza, domicilio e abitazione. L’ordinanza permette ai cacciatori liguri di spostarsi per esercitareContinua a leggere “IN LIGURIA SPOSTAMENTI PERMESSI PER L’ATTIVITA’ VENATORIA”

Fauna selvatica, CIA: passare dalla tutela alla gestione

Si tiene oggi la Giornata mondiale della Fauna Selvatica, in occasione di ciò CIA Alessandria pone l’attenzione sulla difficile situazione che il territorio sta vivendo da diverso tempo a causa della sovrappopolazione di fauna selvatica in provincia di Alessandria. Il sovvranumero di animali selvatici è causa di ingenti danni al comparto agricolo e di pericoloContinua a leggere “Fauna selvatica, CIA: passare dalla tutela alla gestione”