Canzoni al Ratafà, un omaggio in musica parole e immagini a Paolo Conte

“Ritorniamo, insieme, a coltivare la bellezza. A rincontrarci dal vivo, a limare le distanze, a curare insieme l’animo e l’anima. Non abbiamo mai smesso di lavorare e crederci.” Questo il pensiero di Massimo Barbero del Teatro degli Acerbi nell’annunciare il ritorno sulle scene della compagnia. Mercoledì 8 luglio alle ore 21,30 ad Asti, all’aperto, nelContinua a leggere “Canzoni al Ratafà, un omaggio in musica parole e immagini a Paolo Conte”

Asti chiede di essere inserita nella zona di produzione del Moscato DOCG

Il comune di Asti torna a chiedere di essere inserito nella zona di produzione del Moscato d’Asti Docg. Lo riferisce l’associazione Comuni del Moscato. “Nella recente riunione del consiglio direttivo dell’associazione – si legge in una nota – si è aperta una finestra sul passato, discutendo nuovamente, dopo tanti anni, della questione”. L’occasione è stataContinua a leggere “Asti chiede di essere inserita nella zona di produzione del Moscato DOCG”

“Guido suonava il violino” un nuovo spettacolo di teatralità popolare della Casa degli Alfieri

Nuovo lavoro teatrale nella Casa degli Alfieri nell’ambito della rassegna di teatro popolare “Terre di Racconti” a cura dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano con “Guido suonava il violino”, opera liberamente tratta dal racconto “Un violino” di Nicoletta Fasano. Sarà un monologo teatrale tutto al femminile, scritto e diretto da Patrizia Camatel con protagonista l’attrice Elena Formantici,Continua a leggere ““Guido suonava il violino” un nuovo spettacolo di teatralità popolare della Casa degli Alfieri”

Ripartono i corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi

Ripartono i corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi. I corsi hanno il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Asti e saranno organizzati ad Asti. Diverse le proposte dei corsi: serali per gli adulti (dai 18 anni in su), pomeridiani per ragazzi (12-18 anni) e bambini (7-11 anni). Tutti i corsi sono ad appuntamentoContinua a leggere “Ripartono i corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi”

Gli “innovatori” in agricoltura premiati da Confagricoltura

Confagricoltura ha premiato ieri al Palazzo della Valle, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio gli “innovatori agricoli”, ovvero tredici imprese sparse in tutta Italia protagoniste del progresso tecnologico in agricoltura, coniugando sostenibilità energetica ed ambientale, attenzione al territorio e saper creare cultura ed arte.Continua a leggere “Gli “innovatori” in agricoltura premiati da Confagricoltura”