UN RICCO PROGRAMMA A CANELLI PER LA NUOVA EDIZIONE DI CANELLI VINCANTA – WINE & SPIRITS

Dal 24 al 26 giugno una tre giorni tutta dedicata alle eccellenze gastronomiche, al vino, alla musica e al divertimento Dal 24 al 26 giugno arriva a Canelli il grande evento di VinCanta – Wine & Spirits, un connubio di musica, buon cibo, vino e cocktail che invaderanno la cittadina del Monferrato con musica dalContinua a leggere “UN RICCO PROGRAMMA A CANELLI PER LA NUOVA EDIZIONE DI CANELLI VINCANTA – WINE & SPIRITS”

PER IL BRINDISI DI FINE ANNO SCEGLIAMO GLI SPUMANTI DEL PIEMONTE

Come ogni anno sulle tavole degli italiani che festeggiano il Cenone di Capodanno grande protagonista è lo spumante, come ha stimato Coldiretti Piemonte le festività hanno visto un aumento da record dell’acquisto di bottiglie di spumante, addirittura il 35 per cento rispetto allo scorso anno, con la bellezza di 85 milioni di bottiglie stappate. ComeContinua a leggere “PER IL BRINDISI DI FINE ANNO SCEGLIAMO GLI SPUMANTI DEL PIEMONTE”

CONFAGRICOLTURA AL CONSORZIO DELL’ASTI: IL MOMENTO E’ BUONO, PROGETTIAMO INSIEME L’EVOLUZIONE DEL COMPARTO

Si terrà mercoledì prossimo l’assemblea del Consorzio per la Tutela dell’Asti, che si esprimerà sula resa vendemmiale dell’anno in corso per il Moscato d’Asti e l’Asti Docg. La decisione sarà comunicata alla Regione Piemonte, che si consulterà con le organizzazioni agricole professionali maggiormente rappresentative, per l’adozione di un provvedimento per la conferma o l’aumento dellaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA AL CONSORZIO DELL’ASTI: IL MOMENTO E’ BUONO, PROGETTIAMO INSIEME L’EVOLUZIONE DEL COMPARTO”

I risultati del progetto “L’Asti d’estate” all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Il Consorzio Moscato d’Asti DOCG e Slow Food Editore presenteranno, giovedì 5 dicembre alle ore 17:00 presso la Sala Rosa dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo i risultati dell’iniziativa “L’Asti d’estate”. Il progetto, volto al termine, è iniziato nell’estate del 2018 ed ha coinvolto ben cento osti segnalati da Slow Food Planet cheContinua a leggere “I risultati del progetto “L’Asti d’estate” all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo”