RITORNA A MELE IL TREKKING STORICO-ARCHEOLOGICO “ANDAR PER CARTIERE”

La camminata alla scoperta delle antiche cartiere organizzata dal Parco del Beigua, dall’Associazione INGE e dalla Pro Loco di Mele La storia del Comune di Mele è strettamente legata a quella delle cartiere che, per secoli, hanno rappresentato l’economia locale e legato il nome del paese a quello della produzione di eccellenza. Per ricordare questoContinua a leggere “RITORNA A MELE IL TREKKING STORICO-ARCHEOLOGICO “ANDAR PER CARTIERE””

ARCHEOTREKKING ALLA SCOPERTA DELLE FORNACI DI COGOLETO

Una giornata di archeotrekking, le visite guidate alla scoperta dell’archeologia industriale, sabato 6 agosto a Cogoleto, organizzata dal Parco del Beigua in collaborazione con l’Associazione Fornace Bianchi e l’Associazione INGE alle storiche fornaci. La Città di Cogoleto ha delle origini che si perdono nell’antichità, la sua fondazione avvenne infatti tra la fine del VI eContinua a leggere “ARCHEOTREKKING ALLA SCOPERTA DELLE FORNACI DI COGOLETO”

TRA ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA

Un nuovo appuntamento questo sabato con le incursioni sul territorio delle guide del Parco del Beigua, che faranno scoprire le attività che, nel passato e nel presente, hanno contribuito a caratterizzare gli aspetti morfologici e culturali del territorio. Dopo il successo del primo appuntamento, con la visita al Museo della Carta di Mele di dueContinua a leggere “TRA ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA”

ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA

Il Parco del Beigua, in collaborazione con l’Associazione INGE, che promuove la cultura del patrimonio industriale a Genova e in Liguria, insieme alla guida del Parco, esperta di archeologia industriale, propone un’escursione in Val Cerusa, lungo le vie d’acque che alimentavano la ricca rete di cartiere e ferriere, che fecero della zona uno dei poliContinua a leggere “ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA”

“ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE

Una giornata per conoscere l’antico e affascinante lavoro nelle cartiere, nel Comune che per lungo tempo è stato una sorta di “capitale” della carta nel Nord Ovest, ovvero Mele, in occasione della quinta edizione della Giornata dei Sentieri Liguri. Il Comune di Mele, la Pro Loco Mele, l’Associazione InGe, l’Associazione Culturale Le Muse e ilContinua a leggere ““ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE”

Andar per cartiere a Mele

L’Associazione INGE di Genova, che si occupa di percorsi e cultura industriale, insieme al Comune di Mele, alla Pro Loco Mele, all’Associazione Le Muse e al Museo della Carta organizza, per domenica 28, l’evento “Andar per cartiere”. Una camminata che unirà l’escursionismo con l’archeologia e il patrimonio industriale, ripercorrendo la storia produttiva e le principaliContinua a leggere “Andar per cartiere a Mele”