CONFERENZA SULLA BIODIVERSITA’ AD ARQUATA SCRIVIA CON IL NATURALISTA ANTONIO SCATASSI

Una conferenza su un tema di drammatica attualità, la crisi della biodiversità e le sue conseguenze sull’ambiente e l’economia, giovedì sera presso il Palazzo Comunale di Arquata Scrivia con Antonio Scatassi nell’ambito della rassegna Semi di Cultura. Il terzo appuntamento della rassegna è incentrato sulla situazione attuale, dove stiamo vivendo una catastrofe ecologica senza precedentiContinua a leggere “CONFERENZA SULLA BIODIVERSITA’ AD ARQUATA SCRIVIA CON IL NATURALISTA ANTONIO SCATASSI”

OVADA, TOLLERANZA ZERO DEL COMUNE CONTRO IL FENOMENO DEGLI ABBANDONI DI RIFIUTI IN STRADA

Il Comune di Ovada fa il punto sullo stato della raccolta differenziata dei rifiuti in città, dopo una prima fase di avvio che ha portato ottimi risultati riguardo alle percentuali non è purtroppo cessato, però, il fenomeno degli abbandoni stradali. Gli abbandoni, spiegano dal Comune di Ovada, si concentrano maggiormente negli spaz meno accessibili comeContinua a leggere “OVADA, TOLLERANZA ZERO DEL COMUNE CONTRO IL FENOMENO DEGLI ABBANDONI DI RIFIUTI IN STRADA”

ACQUI TERME ADERISCE ALL’INIZIATIVA NAZIONALE M’ILLUMINO DI MENO DI RADIO RAI – CATERPILLAR

Anche quest’anno il Comune di Acqui Terme aderisce alla campagna di sensibilizzazione M’Illumino di meno, ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2 e che, quest’anno, metterà al centro il ruolo della bicicletta e delle piante, entrambe propositive e trasformative, che hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistenza delle persone. Obiettivo della giornata diContinua a leggere “ACQUI TERME ADERISCE ALL’INIZIATIVA NAZIONALE M’ILLUMINO DI MENO DI RADIO RAI – CATERPILLAR”

SETTECENTO PIANTE MESSE A DIMORA AD ACQUI TERME PER MIGLIORARE L’AMBIENTE

Sono settecento le piante messe a dimora dal Comune di Acqui Terme in diverse aree della città, nella zona compresa tra il Centro Sportivo Mombarone, la Pista Ciclabile Terme e Natura e Piazza Caduti del Grande Torino. Le piante sono composte da duecento pioppi bianchi, cinquanta querce farnia, duecento salici bianchi, cinquanta tigli selvatici eContinua a leggere “SETTECENTO PIANTE MESSE A DIMORA AD ACQUI TERME PER MIGLIORARE L’AMBIENTE”

I LIBERI TARTUFAI OVADESI DONANO UN BANCALE DI CIBO AL CANILE DI ACQUI TERME

Un bel gesto di solidarietà da parte dell’Associazione Liberi Tartufai Ovadesi al Canile di Acqui Terme, con la consegna di un bancale con oltre dodici sacchi di cibo. Le crocchette sono state recapitate venerdì al Rifugio della Polveriera, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Gianni Rolando. L’Associazione Liberi Tartufai Ovadesi ha vinto il Premio Acqui & SaporiContinua a leggere “I LIBERI TARTUFAI OVADESI DONANO UN BANCALE DI CIBO AL CANILE DI ACQUI TERME”

ACQUI TERME INVESTE SULL’ELETTRICO, A BREVE NUOVI PUNTI DI RICARICA

Il Comune di Acqui Terme ha fatto un nuovo passo avanti verso la mobilità elettrica, che sarà quella del futuro, firmando un protocollo d’intesa con la società Easycharge, per realizzare una serie di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici in città. Oltre alle quattro strutture, ovvero le colonnine di ricarica, già presenti sul territorio,Continua a leggere “ACQUI TERME INVESTE SULL’ELETTRICO, A BREVE NUOVI PUNTI DI RICARICA”

OLTRE VENTISEIMILA EURO DI MULTE AI FURBETTI DEL SACCHETTO AD ACQUI TERME

Un controllo serrato da parte della Polizia Locale di Acqui Terme, con un monitoraggio continuo, per i furbetti del sacchetto. Nel corso del 2021 sono state elevate ben novantatrè multe a chi ha abbandonato sacchetti o rifiuti urbani o non ha rispettato le modalità ci conferimento. Gli agenti della Polizia Locale di Acqui Terme hannoContinua a leggere “OLTRE VENTISEIMILA EURO DI MULTE AI FURBETTI DEL SACCHETTO AD ACQUI TERME”

OTTENUTO UN FINANZIAMENTO REGIONALE AL COMUNE DI NOVI LIGURE, PRIMO PASSO PER CONSOLIDARE L’AREA DEL MAGLIETTO

Il Comune di Novi Ligure è tra quelli ammessi al finanziamento della Regione Piemonte a conclusione del bando di riqualificazione dei corpi idrici 2021. Tra i progetti selezionati a livello regionale vi è quello della riqualificazione dell’asta dello Scrivia, lungo il torrente da Cssano Spinola fino a Tortona. L’Assessore all’Ambiente del Comune di Novi Ligure,Continua a leggere “OTTENUTO UN FINANZIAMENTO REGIONALE AL COMUNE DI NOVI LIGURE, PRIMO PASSO PER CONSOLIDARE L’AREA DEL MAGLIETTO”

VIOLENTA AGGRESSIONE SUL TRENO ALL’ASSESSORE DI ARENZANO GIOVANNA DAMONTE

Una vicenda inqualificabile quella di cui è stata vittima questa mattina sulla linea Savona-Genova a Giovanna Damonte, assessore all’ambiente del Comune di Arenzano, che è stata aggredita e picchiata da una ragazza. I fatti sono avvenuti all’altezza della stazione di Sampierdarena, Giovanna Damonte, che viaggiava sul treno insieme a numerosi altri pendolari che, tra lavoratoriContinua a leggere “VIOLENTA AGGRESSIONE SUL TRENO ALL’ASSESSORE DI ARENZANO GIOVANNA DAMONTE”

PREMIAZIONE CON FRITTURA PER IL 20° TROFEO DI PESCA AL CALAMARO “A TOTANASSA”

Si è tenuta domenica alle ore 11, presso il Molo di Sottoflutto del Porto Turistico della Marina di Varazze, davanti alla sede della Cooperativa Pescatori, la premiazione con frittura del raduno di pesca amatoriale “A Totanassa”. Presenti l’Assessore all’Ambiente del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno e un folto pubblico di ospiti, appositamente invitati per applaudireContinua a leggere “PREMIAZIONE CON FRITTURA PER IL 20° TROFEO DI PESCA AL CALAMARO “A TOTANASSA””