PRESENTATA A NOVI LIGURE LA PRIMA FASE DEL PROGETTO “RI-GENERAZIONI URBANE”

Presentata ieri mattina al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure la conclusione della prima fase del progetto “Nuove ri-generazioni urbane – Giovani idee per la riqualificazione e la riappropriazione degli spazi pubblici”. Il progetto è il risultato di un processo di costruzione partecipata di uno spazio aperto polifunzionale dinamico, che promuove le attività giovanili eContinua a leggere “PRESENTATA A NOVI LIGURE LA PRIMA FASE DEL PROGETTO “RI-GENERAZIONI URBANE””

LA CASA MUSEO JORN DI ALBISSOLA MARINA SI TRASFORMA… IN UN FUMETTO!

La Casa Museo Jorn di Albissola Marina si trasforma… in un fumetto! Da diversi anni la casa-museo si dedica alla promozione del patrimonio artistico albissolese, in particolare alla sensibilizzazione alla cultura delle nuove generazioni. Asger Jorn, artista danese di importanza internazionale che nel 1954 si trasferì ad Albissola Marina insieme alla moglie e alle quattroContinua a leggere “LA CASA MUSEO JORN DI ALBISSOLA MARINA SI TRASFORMA… IN UN FUMETTO!”

VARAZZE, MOSTRA PERSONALE DI GERMANA CORNO E MARIAROSA PIGNONE

Fino a domenica alla Gallery Malocello di Varazze, storica sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, il gruppo di pittori, intagliatori e scultori, ospita fino a domenica la mostra delle pittrici Mariarosa Pignone e Germana Corno. La mostra sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 e 30 alle ore 18Continua a leggere “VARAZZE, MOSTRA PERSONALE DI GERMANA CORNO E MARIAROSA PIGNONE”

Didabyod, il laboratorio arte-tedesco del Liceo Peano

Conoscenze, competenze, capacità è il percorso secondo il quale viene strutturata la pratica didattica di ogni disciplina. Il laboratorio arte – tedesco pensato dalle docenti Manuela Bonadeo e Silvia Ghislieri per la 5° linguistico del Liceo Peano è stato progettato in quest’ottica: conoscenze di tedesco e storia dell’arte diventano competenze di analisi dell’opera d’arte inContinua a leggere “Didabyod, il laboratorio arte-tedesco del Liceo Peano”

Mostra personale di Angelino Vaghi alla Gallery Malocello di Varazze

Prende il via domani alla Gallery Malocello di Varazze,sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, la mostra personale di Angelino Vaghi, l’artista delle “tre anime” definito così per il suo percorso professionale. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 14 tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18 e 30,Continua a leggere “Mostra personale di Angelino Vaghi alla Gallery Malocello di Varazze”

Raffaello, i 500 anni e la didattica a distanza

Il tentativo di raccontare Raffaello deve partire dalla fine, e tentativo rimane comunque. Senza retorica, senza superlativi, perché le creazioni di certo ingegno necessiterebbero di poche didascalie. Sono, punto. Capitano poi gli incroci del calendario, gli anniversari e le impalcature per celebrarli, le ricorrenze e il tempo presente: il 6 aprile 1520 il trentasettenne Raffaello di Giovanni Santi daContinua a leggere “Raffaello, i 500 anni e la didattica a distanza”

Pagine di storia locale – Il Museo delle Marionette “Angelo Cenderelli”

Un luogo da visitare, al termine dell’emergenza ed al ritorno alla normalità, è senza dubbio il “Museo delle marionette – collezione Angelo Cenderelli” di Campomorone. Questo museo, situato all’interno di Palazzo Balbi è intitolato ad Angelo Cenderelli, nato nel 1892 iniziò a lavorare come tecnico per il Comune di Genova e si fece presto unContinua a leggere “Pagine di storia locale – Il Museo delle Marionette “Angelo Cenderelli””

Mostra di pittura, scultura ed intramosaico alla Gallery Malocello di Varazze

Ha aperto i battenti ieri pomeriggio, presso la “Gallery Malocello” di Varazze (via Malocello 37) la tradizionale mostra collettiva di Pittura, Scultura e Intramoisaco. La mostra rimarrà aperta fino a domenica, con ingresso libero dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Nel corso degli anni la Gallery Malocello èContinua a leggere “Mostra di pittura, scultura ed intramosaico alla Gallery Malocello di Varazze”

“Arte in… Campo”: a Campo Ligure la conferenza su Bernardo Strozzi

Sabato 7 dicembre il Comune di Campo Ligure organizza la conferenza dal titolo “Arte in… Campo” dedicata alla figura del grande pittore del XVII secolo Bernardo Strozzi. Alle ore 15:00 nella Sala Consigliare del Comune di Campo Ligure si parlerà delle origini campesi dell’artista. Dopo i saluti ufficiali del Sindaco, Giovanni Olivieri, interverranno lo storicoContinua a leggere ““Arte in… Campo”: a Campo Ligure la conferenza su Bernardo Strozzi”

La Galleria d’arte “Il Crocicchio” di Campomorone

A Campomorone, importante centro della Val Polcevera a pochi passi da Genova, in via Martiri della Libertà 63 ha sede una delle più importanti e consolidate presenze nel panorama artistico locale: la Galleria d’Arte “Il Crocicchio”. Fondata nel settembre del 1974, con i suoi quarantacinque anni ininterrotti di attività festeggiati proprio il mese scorso laContinua a leggere “La Galleria d’arte “Il Crocicchio” di Campomorone”