ARMANDO SANNA ELETTO VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Armando Sanna, Sindaco di Sant’Olcese, in carica fino alle elezioni anticipate del prossimo anno, è stato eletto Vicepresidente del Consiglio Regionale della Liguria. Come da consuetudine la Presidenza va ad un esponente della maggioranza, lo spezzino Gianmarco Medusei, esponente della Lega mentre la Vicepresidente ad un esponente della minoranza, la scelta è andata su ArmandoContinua a leggere “ARMANDO SANNA ELETTO VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE”

IN CONSIGLIO REGIONALE LA CARICA DEI SINDACI, RECORDMAN DI PREFERENZE

I dati definitivi, relativi alle preferenze alle recenti elezioni regionali hanno riscontrato un fatto indiscutibile, sono i sindaci (e gli ex sindaci) i campioni di voti. Nella Circoscrizione di Genova Armando Sanna, Sindaco di Sant’Olcese candidato per il Partito Democratico ha visto ben 6258 persone che hanno scritto il suo nome nella scheda, cambiando schieramentoContinua a leggere “IN CONSIGLIO REGIONALE LA CARICA DEI SINDACI, RECORDMAN DI PREFERENZE”

Sant’Olcese, il Sindaco Sanna risponde all’assessore Giampedrone

Dopo la lettera degli scorsi giorni, inviata dal Sindaco di Sant’Olcese Armando Sanna e dalla Giunta Comunale all’assessore al territorio e protezione civile della Regione Liguria, Giacomo Giampedrone, è arrivata la risposta dello stesso che, dopo aver risposto sui punti dei finanziamenti ha accusato il Sindaco di Sant’Olcese di voler fare boutade politica è arrivaContinua a leggere “Sant’Olcese, il Sindaco Sanna risponde all’assessore Giampedrone”

Una lettera aperta alla Regione da un’entroterra ferito

Il Sindaco di Sant’Olcese, Armando Sanna, e l’intera Giunta Comunale hanno scritto una lettera al Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e all’assessore alle infrastrutture e ambiente, Giacomo Giampedrone, denunciano la situazione di emergenza che il loro Comune, così come numerosi altre realtà dell’entroterra, stanno vivendo in questo periodo: Questa inedita alluvione di giugno, oltreContinua a leggere “Una lettera aperta alla Regione da un’entroterra ferito”

Sempre meno fondi per la manutenzione del territorio, la protesta dei Comuni

Il taglio dei fondi per la messa in sicurezza del territorio da parte della Regione Liguria sta creando malumore in diversi comuni, specialmente in quelli interni maggiormente soggetti ai problemi di frane e alluvioni che periodicamente colpiscono il territorio. Tra i Comuni che contestano la decisione dell’assessore competente Giacomo Giampedrone c’è Sant’Olcese che già alcuniContinua a leggere “Sempre meno fondi per la manutenzione del territorio, la protesta dei Comuni”

Salviamo Forte Diamante, il Comune di Sant’Olcese lancia l’appello

Un appello per salvare Forte Diamante, la fortezza che domina i monti attorno a Genova e che, nel 2016 entrò nella lista dei “venti castelli più belli d’Italia”. Da diverso tempo però questa struttura versa in un grave stato di degrado. Malgrado il divieto di ingresso sono centinaia le persone che sono entrate illegalmente, sfondandoContinua a leggere “Salviamo Forte Diamante, il Comune di Sant’Olcese lancia l’appello”

Sant’Olcese e Serra Ricco: seduta comune in sostegno ai Vigili del Fuoco

I Consigli Comunali di Sant’Olcese e Serra Riccò si sono riuniti insieme ai consiglieri presenti il 26 gennaio del 2005, per firmare pubblicamente un Ordine del Giorno congiunto dei due Comuni in memoria di Giorgio Lorefice e a difesa della preziosa attività che i Vigili del Fuoco svolgono quotidianamente per la cittadinanza. Giorgio Lorefice perseContinua a leggere “Sant’Olcese e Serra Ricco: seduta comune in sostegno ai Vigili del Fuoco”

Inaugurata a Sant’Olcese la “Panchina della Memoria”

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Sant’Olcese ha inaugurato questa mattina la “Panchina della Memoria”. Il Giorno della Memoria è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 2000 come giornata delle vittime del nazismo, il 27 gennaio del 1945 vi fu infatti la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz ed emersero, perContinua a leggere “Inaugurata a Sant’Olcese la “Panchina della Memoria””

Una pagina di storia degli Alpini a Villa Serra di Sant’Olcese

Il Comune di Sant’Olcese, insieme all’Associazione Nazionale Alpini ed al Consorzio di Villa Serra organizzano, per venerdì 24 e sabato 25 gennaio una due giorni interamente dedicate ad una pagina poco nota della storia degli alpini, con la mostra fotografica dal titolo “Dall’Africa al Passo della Sentinella – L’epopea del battaglione Fenestrelle”. L’esposizione si apriràContinua a leggere “Una pagina di storia degli Alpini a Villa Serra di Sant’Olcese”

Sant’Olcese diventa ufficialmente “Comune amico dei bambini”

Ricorrono quest’anno i trent’anni dalla firma della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per l’occasione si moltiplicano le adesioni da parte di enti e comuni a favore dell’infanzia insieme ad Unicef. Il Comune di Sant’Olcese questo pomeriggio firmerà ufficialmente, alla presenza del Sindaco Armando Sanna ed alla presidente del Consiglio Comunale dei Ragazzi laContinua a leggere “Sant’Olcese diventa ufficialmente “Comune amico dei bambini””