“Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell’Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità”. Queste le parole del Presidente di Confagricoltura,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI”
Archivi dei tag:aree interne
L’OVADESE PUNTA AD ENTRARE NELLA STRATEGIA NAZIONALE DELLE AREE INTERNE
Il territorio dell’Ovadese spinge per entrare a far parte della Strategia Nazionale delle Aree Interne, la candidatura con i capisaldi e i temi della stessa saranno presentati lunedì in una conferenza. Sono sedici i comuni dell’area, che vede come comune capofila Silvano d’Orba e come centro zona Ovada, i comuni andranno alla caccia di fondiContinua a leggere “L’OVADESE PUNTA AD ENTRARE NELLA STRATEGIA NAZIONALE DELLE AREE INTERNE”
Riparte il progetto CIA Agricoltori “Il Paese che vogliamo”
Ritorna, dopo lo stop forzato, il progetto di CIA Agricoltori Italiani “Il Paese che Vogliamo” che mette al centro l’agricoltura e il rilancio delle aree interne per lo sviluppo nazionale. Il progetto è stato inaugurato la scorsa estate a Sassello dove è iniziato il roadshow da nord a sud dell’Italia. Il nuovo appuntamento si terràContinua a leggere “Riparte il progetto CIA Agricoltori “Il Paese che vogliamo””
“Il Paese che vogliamo” di CIA Agricoltori fa tappa a Sant’Olcese
Il roadshow “Il Paese che vogliamo” promosso da CIA Agricoltori Italiani sta attraversando la penisola. CIA ha lanciato una sorta di viaggio nelle aree interne del nostro Paese, per richiamare l’attenzione sulle azioni necessarie e non più rinviabili per l’Italia: manutenzione delle infrastrutture, governo del territorio, sviluppo delle filiere territoriali, gestione della fauna selvatica. AzioniContinua a leggere ““Il Paese che vogliamo” di CIA Agricoltori fa tappa a Sant’Olcese”
Il Comune di Urbe porta avanti la battaglia contro la chiusura dello sportello bancario
Il Comune di Urbe sta portando avanti la battaglia per la difesa dello sportello bancario locale, da tempo a rischio chiusura. Il Sindaco del piccolo paese della Val d’Orba, poco più di settecento abitanti, Fabrizio Antoci, ha recentemente fatto approvare una mozione in Consiglio Comunale per tutelare lo sportello bancario e di trasmettere la mozioneContinua a leggere “Il Comune di Urbe porta avanti la battaglia contro la chiusura dello sportello bancario”
Si è tenuto ieri a Sassello il primo incontro nazionale “Il Paese che vogliamo”
Sono stati ben ottanta gli ospiti qualificati che ieri pomeriggio si sono confrontati a Sassello nel corso del primo incontro nazionale del progetto ideato da CIA Agricoltori Italiani dal titolo “Il Paese che vogliamo”. La prima tappa italiana ha visto la CIA Alessandria svolgere un ruolo determinante, per organizzare dibattiti e confronti tra gli ospiti.Continua a leggere “Si è tenuto ieri a Sassello il primo incontro nazionale “Il Paese che vogliamo””
Il tavolo di lavoro di CIA Agricoltori “Il Paese che vogliamo” a Sassello
La CIA Agricoltori Italiani inizia un roadshow per presentare il progetto di riforma in cinque mosse “Il Paese che vogliamo” in un viaggio a tappe nelle aree interne italiane. La prima tappa sarà gestita dalla CIA interregionale Liguria-Piemonte-Valle d’Aosta e si svolgerà a Sassello il 2 settembre, i successivi incontri si svolgeranno a Benevento inContinua a leggere “Il tavolo di lavoro di CIA Agricoltori “Il Paese che vogliamo” a Sassello”