WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO

Il Parco del Beigua organizza questa domenica un wildtrekking andando alla scoperta delle tracce del carnivoro più famoso e mitizzato dell’area protetta, il lupo. Il wildtrekking sarà un’escursione nelle zone più selvagge del Parco del Beigua, quelle in cui vive il lupo, la guida del Parco spiegherà le caratteristiche che contraddistinguono questo famoso predatore, tantoContinua a leggere “WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO”

UN’ARENZANO INSOLITA CON IL GEOTREKKING AL LAGO DELLA TINA

Credete che il territorio del Comune di Arenzano sia solamente mare, spiagge e il caratteristico Centro Storico? Con il Parco del Beigua domenica 18 settembre vi accorgerete che non è affatto così. L’appuntamento è per domenica 18 con il Geotrekking al Lago della Tina organizzato dal Parco del Beigua, un trekking attraverso i monti dellaContinua a leggere “UN’ARENZANO INSOLITA CON IL GEOTREKKING AL LAGO DELLA TINA”

UN OTTIMO INIZIO PER LE SERATE CULTURALI DI U CAMPANIN RUSSU DI VARAZZE

Un ottimo inizio per il cartellone delle Serate del Campanin Russu di Varazze, nella nuova e centralissima location dell’Oratorio di Nostra Signora Assunta, che hanno preso il via martedì con Il gusto della natura a cura del Parco del Beigua. Questa sera sarà in programma l’incontro sul tema “La pesca del corallo in Liguria” aContinua a leggere “UN OTTIMO INIZIO PER LE SERATE CULTURALI DI U CAMPANIN RUSSU DI VARAZZE”

UNA DOMENICA DA RECORD PER IL PASSAGGIO DELLE GRU NELL’AREA DEL BEIGUA

Domenica 20 febbraio è una data che sarà ricordata nell’area protetta del Parco del Beigua, si è infatti registrata una migrazione di gru davvero da record, probabilmente la più numerosa mai vista fino ad oggi in Liguria e una delle maggiori in Italia. Sono stati tantissimi gli appassionati di birdwatching che hanno partecipato alla raccoltaContinua a leggere “UNA DOMENICA DA RECORD PER IL PASSAGGIO DELLE GRU NELL’AREA DEL BEIGUA”

UNA SERATA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DI CAPO NORD CON DANIELE CIPOLLINA

Primo appuntamento di quest’anno alla Sala SOMS di Arquata Scrivia con le proiezioni di Nord-Sud-Ovest-Est e L’Angolo dell’Avventura dedicato, questa volta, alla scoperta dell’estremo settentrione dell’Europa, fino a Capo Nord, di Daniele Cipollina, esperto viaggiatore e appassionato del Grande Nord. Appuntamento per venerdì 25 febbraio alle ore 21, la presentazione è ad ingresso libero edContinua a leggere “UNA SERATA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DI CAPO NORD CON DANIELE CIPOLLINA”

POTREBBE NASCERE AL PASSO DELLA BOCCHETTA UN GRANDE PARCO EOLICO

Sul Passo della Bocchetta, il celebre passo appenninico teatro di tantissime sfide del ciclismo, potrebbe nascere uno dei più grandi parchi eolici in Italia. Una struttura davvero importante, capace di generare energie alternative, assolutamente fondamentali in questo periodo caratterizzato dall’aumento dei prezzi delle materie prime. A presentare il progetto, che prevede cinque aerogeneratori di ultimaContinua a leggere “POTREBBE NASCERE AL PASSO DELLA BOCCHETTA UN GRANDE PARCO EOLICO”

OLTRE TRECENTO PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA MOBILITAZIONE PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA

Oltre trecento persone hanno partecipato ieri alla mobilitazione contro lo sfruttamento minerario nell’area protetta del Parco del Beigua. Gli escursionisti, tra cui tante famiglie con bambini, ambientalisti, scout, amministratori locali e cittadini, si sono ritrovati alla base scout Il Rostiolo, dicendo ancora una volta il loro no alle ricerche di titanio all’interno del Parco. LaContinua a leggere “OLTRE TRECENTO PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA MOBILITAZIONE PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA”

UNA DOMENICA AL FAIALLO ALLA RICERCA DEL PIVIERE TORTOLINO

Una domenica insieme al Parco del Beigua sulle alture del Passo del Faiallo alla scoperta del Piviere Tortolino, un simpatico uccello che nidifica alle latitudini più estreme ma che sverna in Africa e che si può trovare anche da noi. Alcuni esemplari di questo limicolo, nel corso della migrazione autunnale, attraversano le nostre praterie diContinua a leggere “UNA DOMENICA AL FAIALLO ALLA RICERCA DEL PIVIERE TORTOLINO”

LA SANTA MESSA AL CROCIFISSO DEGLI ALPINI DEL GRUPPO ALPINI ARENZANO

Il Gruppo Alpini di Arenzano organizza, per questo sabato, la tradizionale celebrazione della Santa Messa al Crocefisso degli Alpini, situata in località Cà da Gava nell’area protetta del Parco del Beigua. Gli Alpini di Arenzano si ritroveranno intorno alle ore 7 – 7 e 30 in località Curlo, nei pressi del Centro Ornitologico del Parco,Continua a leggere “LA SANTA MESSA AL CROCIFISSO DEGLI ALPINI DEL GRUPPO ALPINI ARENZANO”

DOMENICA 12 SETTEMBRE LA CAMMINATA PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA E SALVARE IL MONTE TARINE’

Mobilitazione domenica 12 settembre, dei residenti dell’area del Beigua e delle associazioni ambientaliste contro la possibilità dell’apertura dell’ormai nota miniera di titanio sul Monte Tarinè. L’appuntamento è per due escursioni al fine di ribadire il no all’apertura di una miniera all’interno di un territorio prezioso e fragile come quello dell’area protetta del Parco del Beigua.Continua a leggere “DOMENICA 12 SETTEMBRE LA CAMMINATA PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA E SALVARE IL MONTE TARINE’”