DOMENICA 12 SETTEMBRE LA CAMMINATA PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA E SALVARE IL MONTE TARINE’

Mobilitazione domenica 12 settembre, dei residenti dell’area del Beigua e delle associazioni ambientaliste contro la possibilità dell’apertura dell’ormai nota miniera di titanio sul Monte Tarinè. L’appuntamento è per due escursioni al fine di ribadire il no all’apertura di una miniera all’interno di un territorio prezioso e fragile come quello dell’area protetta del Parco del Beigua.Continua a leggere “DOMENICA 12 SETTEMBRE LA CAMMINATA PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA E SALVARE IL MONTE TARINE’”

L’ASSESSORE MARCO SCAJOLA, DALLA GIUNTA UN NO ASSOLUTO ALLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE NELLE AREE PROTETTE

L’assessore alle attività estrattive della Regione Liguria, Marco Scajola, ha ribadito che la Giunta Regionale si è espressa in modo chiaro e univoco contro ogni tipo di autorizzazione di attività estrattive, di qualsiasi tipo, nelle aree vincolate e di rilevante interesse ambientale, quindi in ogni zona protetta e tutelata a livello comunitario, nazionale e regionale.Continua a leggere “L’ASSESSORE MARCO SCAJOLA, DALLA GIUNTA UN NO ASSOLUTO ALLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE NELLE AREE PROTETTE”

INCONTRO TRA LA REGIONE LIGURIA E I SINDACI DI SASSELLO E URBE SULLA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’

Ieri mattina si è tenuta la riunione tra Marco Scajola, assessore regionale all’urbanistica e i Sindaci di Sassello, Daniele Buschiazzo e Urbe, Fabrizio Antoci. L’incontro è nato dopo la nuova polemica riguardante, ancora una volta, la possibile estrazione di titanio dal Monte Tarinè, nell’area protetta del Parco del Beigua. La Regione Liguria insieme ai SindaciContinua a leggere “INCONTRO TRA LA REGIONE LIGURIA E I SINDACI DI SASSELLO E URBE SULLA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’”