ALLA LIBRERIA SABINA DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DI ANDAR PER CARTIERE

Questo venerdì alla Libreria Sabina di Arenzano si terrà la presentazione del libro Andar per cartiere, dedicato ai percorsi di archeologia industriale nel Ponente Genovese con le cartiere che rappresentarono per lungo tempo la principale attività industriale della zona. La presentazione si terrà alle ore 18 presso la Libreria Sabina di Via Capitan Romeo, ilContinua a leggere “ALLA LIBRERIA SABINA DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DI ANDAR PER CARTIERE”

ARCHEOTREKKING ALLA SCOPERTA DELLE FORNACI DI COGOLETO

Una giornata di archeotrekking, le visite guidate alla scoperta dell’archeologia industriale, sabato 6 agosto a Cogoleto, organizzata dal Parco del Beigua in collaborazione con l’Associazione Fornace Bianchi e l’Associazione INGE alle storiche fornaci. La Città di Cogoleto ha delle origini che si perdono nell’antichità, la sua fondazione avvenne infatti tra la fine del VI eContinua a leggere “ARCHEOTREKKING ALLA SCOPERTA DELLE FORNACI DI COGOLETO”

IL PROGETTO DEL MUSEO DIFFUSO FERRANIA A CAIRO MONTENOTTE A CURA DEI GIOVANI DEL FAI SAVONA

La gloriosa storia della Ferrania di Cairo Montenotte, la prima fabbrica in Italia a produrre pellicole per il cinema e tra le pioniere dei pannelli solari, sarà al centro del progetto Ferrania – Museo Diffuso che sarà presentato questa domenica. Appuntamento alle ore 10 e 30 presso il Ferrania Film Museum di Cairo Montenotte doveContinua a leggere “IL PROGETTO DEL MUSEO DIFFUSO FERRANIA A CAIRO MONTENOTTE A CURA DEI GIOVANI DEL FAI SAVONA”

ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA

Il Parco del Beigua, in collaborazione con l’Associazione INGE, che promuove la cultura del patrimonio industriale a Genova e in Liguria, insieme alla guida del Parco, esperta di archeologia industriale, propone un’escursione in Val Cerusa, lungo le vie d’acque che alimentavano la ricca rete di cartiere e ferriere, che fecero della zona uno dei poliContinua a leggere “ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA”

Andar per cartiere a Mele

L’Associazione INGE di Genova, che si occupa di percorsi e cultura industriale, insieme al Comune di Mele, alla Pro Loco Mele, all’Associazione Le Muse e al Museo della Carta organizza, per domenica 28, l’evento “Andar per cartiere”. Una camminata che unirà l’escursionismo con l’archeologia e il patrimonio industriale, ripercorrendo la storia produttiva e le principaliContinua a leggere “Andar per cartiere a Mele”

Un mese di eventi al Museo Andrea Tubino di Masone

Un mese di novembre ricco di eventi al Museo Civico “Andrea Tubino” di Masone. L’Associazione Amici del Museo di Masone, con il patrocinio del Comune di Masone e di Masone Live organizza infatti tre incontri, con ingresso libero, che tratteranno argomenti molto diversi tra di loro. Il primo sarà venerdì 8 novembre alle ore 20:30Continua a leggere “Un mese di eventi al Museo Andrea Tubino di Masone”

La storia industriale della zona Alfa in mostra a Tortona

La storia industriale della zona “Alfa” di Tortona torna a rivivere grazie ad una nuova interessante mostra documentale che si terrà a Palazzo Guidobono dal 22 febbraio al 31 marzo 2019. “Alfa”: per Tortona è l’acronimo della azienda Anonima Ligure Forniture Acciaio che, insieme al cotonificio Dellepiane, è stata la prima “industria” insediatasi a TortonaContinua a leggere “La storia industriale della zona Alfa in mostra a Tortona”