La transumanza ha rappresentato, per secoli, un rito quasi ancestrale, capace di scandire il tempo, con la migrazione delle greggi e dei pastori sulle montagne delle Alpi e degli Appennini, tuttavia questo rito è scomparso nel giro di pochissimi anni, a causa del boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta. Ma che ricordi ci sonoContinua a leggere “MAURIZIO SENTIERI PRESENTA A CELLE LIGURE “L’ULTIMA TRANSUMANZA””
Archivi dei tag:appennino
DA ACQUAFREDDA DI RIGOROSO UN NUOVO PERCORSO DI 23 KM LUNGO I BOSCHI DELL’APPENNINO
Il Comune di Arquata Scrivia ha richiesto 72 mila euro di fondi europei, su una spesa di 80.000 euro al GAL Giarolo per realizzare il progetto di un sentiero di 23 km tra i boschi dell’Appennino, partendo dall’Acqua Fredda di Rigoroso con arrivo a Arquata. Il percorso parte dalla stazione di presa dell’Acquedotto che portaContinua a leggere “DA ACQUAFREDDA DI RIGOROSO UN NUOVO PERCORSO DI 23 KM LUNGO I BOSCHI DELL’APPENNINO”
FONTANIGORDA NEL PROGETTO LIFE CLAW PER LA TUTELA DEL GAMBERO AUTOCTONO
Il Comune di Fontanigorda è uno degli enti che partecipano al progetto Life Claw, coordinato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che coinvolge il territorio sparso tra Liguria, Emilia Romagna e Toscana per conservare e migliorare lo stock di gamberi Austropothamobius, specie in pericolo che abita le acque dell’area dell’Appennino Nord-Occidentale, con un programma di conservazioneContinua a leggere “FONTANIGORDA NEL PROGETTO LIFE CLAW PER LA TUTELA DEL GAMBERO AUTOCTONO”