La passione per il verde e la natura che si trasformano in lavoro e scelta di vita, come racconterà questo sabato Davide Colombo alla Società Operaia di Ormea. Appuntamento alle ore 16 e 30 con l’incontro dal titolo “Api, vita, lavoro e cultura” alla presenza dell’apicoltore Davide Colombo, che racconterà la sua scelta di cambiareContinua a leggere “API, VITA, LAVORO E CULTURA – INCONTRO AD ORMEA CON L’APICOLTORE DAVIDE COLOMBO”
Archivi dei tag:apicoltura
COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API
Nella giornata di venerdì si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Api, nata per far accrescere la consapevolezza sull’importanza che le api e gli insetti impollinatori in generale hanno per la tutela e la salvaguardia del nostro ecosistema. Coldiretti Liguria ha spiegato di quanto, anche nella realtà italiana, l’apicoltura sia importanteContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API”
FLORARTE 2022 AD ARENZANO, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA DI EVENTI
Un ricco programma anche per la seconda giornata della ventiduesima edizione di FlorArte, la grande manifestazione dedicata al mondo dei fiori, delle piante, del giardinaggio e del florovivaismo uniti all’arte in scena dal 23 al 25 aprile nella bellissima cornice del Parco di Villa Negrotto Cambiaso ad Arenzano. Il programma di domenica 24 aprile inizieràContinua a leggere “FLORARTE 2022 AD ARENZANO, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA DI EVENTI”
LA REGIONE LIGURIA HA DELIBERATO UN BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI APICOLTORI LIGURI
Con la deliberazione n.23 del 18 gennaio, la Regione Liguria ha ampliato il programma di finanziamento alle attività di formazione e di comunicazione a favore degli apicoltori liguri, il nuovo bando sarà destinato all’acquisto di attrezzature per l’esercizio dell’apicoltura e delle attività di ricerca. Grazie a questo nuovo bando la Regione consentirà agli apicoltori liguriContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA HA DELIBERATO UN BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI APICOLTORI LIGURI”
GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API
Il Parco del Beigua, a seguito dell’emergenza legata alla Peste Suina Africana, ha rimodulato ma non ha annullato gli eventi e le escursioni, nel pieno rispetto delle normative in corso. Questo week-end due appuntamenti, con il ritorno degli Junior Geoparker e con il birdwatching, di cui parleremo dopo. Si comincia da domani con il ViaggioContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API”
LE API E IL SUPERORGANISMO ALVEARE NELLA CONFERENZA DI GIACOMO CALCAGNO A COGOLETO
L’Associazione Culturale ACCO di Cogoleto festeggia quest’anno i dieci anni di attività e inizia con una serie di incontri e conferenze a tema. Il primo appuntamento venerdì 5 novembre presso la sede del Club Velico Cogoleto con un incontro sul tema delle api. Venerdì sera alle ore 21, nella sede del Club Velico, si terràContinua a leggere “LE API E IL SUPERORGANISMO ALVEARE NELLA CONFERENZA DI GIACOMO CALCAGNO A COGOLETO”
RITORNA IL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”
Nuova edizione del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, appuntamento diventato, nel corso degli anni, un vero e proprio must per gli apicoltori locali e che, quest’anno, sarà coordinato dal Parco di Piana Crixia, il paese del “fungo di pietra”. Possono partecipare al concorso tutti gli apicoltori che operano in regola con le leggi vigentiContinua a leggere “RITORNA IL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA””
L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI
Coldiretti lancia l’allarme per la produzione nazionale di miele, a causa degli eventi climatici anomali di quest’anno, che hanno visto un crollo del 25 per cento della produzione nazionale. Le ragioni vanno ricercate nell’alternanza di eventi estremi come siccità, bombe d’acqua, grandinate violente e gelate fuori stagione che hanno compromesso la vita delle api. L’analisi,Continua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI”
LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI
La Regione Liguria, su proposta dell’Assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Piana, ha approvato la richiesta di far riconoscere, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, lo stato di calamità naturale per quanto riguarda la situazione dell’apicoltura ligure e delle coltivazioni dei piccoli frutti, penalizzati dall’andamento climatico anomalo di quest’anno. L’assessore Piana è intervenuto in Commissione PoliticheContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI”
L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA SULL’APICOLTURA, IL CLIMA FREDDO E PIOVOSO METTE A RISCHIO LA PRODUZIONE DI MIELE
L’apicoltura rischia di entrare in crisi a causa dell’andamento climatico anomalo che sta colpendo la Liguria e gran parte del Centro-Nord Italia. Le temperature troppo fredde e le piogge abbondanti infatti stanno costringendo gli apicoltori a ricorrere a nutrimenti d’emergenza. Coldiretti Liguria segnala che il miele più a rischio è quello di acacia, seguito daContinua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA SULL’APICOLTURA, IL CLIMA FREDDO E PIOVOSO METTE A RISCHIO LA PRODUZIONE DI MIELE”