UNA GRANDE PARTECIPAZIONE PER LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA

Un’ottima adesione anche quest’anno per il Concorso Mieli dei Parchi di Liguria, che ha visto ben centotrentadue campioni di miele presentati provenienti da ben settanta apicoltori. La risposta degli apicoltori è stata decisamente notevole, a dimostrazione del grande interesse che il concorso riscuote fin dal 1999, anno della sua istituzione. Il Concorso Mieli dei ParchiContinua a leggere “UNA GRANDE PARTECIPAZIONE PER LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”

IL MIELE ALIMENTO SIMBOLO DELLA BIODIVERSITA’, ALCUNI CONSIGLI SU QUALE SCEGLIERE DA SLOW FOOD

Il miele è il prodotto che rappresenta la biodiversità per eccellenza, ma non sempre è facile scegliere quello giusto, Slow Food ha spiegato come si può scegliere un miele che sia buono, pulito e giusto, ricordandoci che è un ingrediente necessario per i nostri pasti e un prezioso alleato della nostra salute. Alessandra Giovannini dell’AssociazioneContinua a leggere “IL MIELE ALIMENTO SIMBOLO DELLA BIODIVERSITA’, ALCUNI CONSIGLI SU QUALE SCEGLIERE DA SLOW FOOD”

LA REGIONE LIGURIA HA DELIBERATO UN BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI APICOLTORI LIGURI

Con la deliberazione n.23 del 18 gennaio, la Regione Liguria ha ampliato il programma di finanziamento alle attività di formazione e di comunicazione a favore degli apicoltori liguri, il nuovo bando sarà destinato all’acquisto di attrezzature per l’esercizio dell’apicoltura e delle attività di ricerca. Grazie a questo nuovo bando la Regione consentirà agli apicoltori liguriContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA HA DELIBERATO UN BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI APICOLTORI LIGURI”

RITORNA IL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”

Nuova edizione del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, appuntamento diventato, nel corso degli anni, un vero e proprio must per gli apicoltori locali e che, quest’anno, sarà coordinato dal Parco di Piana Crixia, il paese del “fungo di pietra”. Possono partecipare al concorso tutti gli apicoltori che operano in regola con le leggi vigentiContinua a leggere “RITORNA IL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA””

L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI

Coldiretti lancia l’allarme per la produzione nazionale di miele, a causa degli eventi climatici anomali di quest’anno, che hanno visto un crollo del 25 per cento della produzione nazionale. Le ragioni vanno ricercate nell’alternanza di eventi estremi come siccità, bombe d’acqua, grandinate violente e gelate fuori stagione che hanno compromesso la vita delle api. L’analisi,Continua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI”

APICOLTURA, DANIELA FERRANDO ALLA REGIONE: RIPARIAMO LA CRISI PRODUTTIVA

Si è svolto in Regione un Tavolo di confronto sul miele e il settore apistico e Cia Alessandria (insieme a Cia Piemonte) era rappresentata dalla vicepresidente provinciale, apicoltrice, Daniela Ferrando che ha partecipato all’incontro con le principali Organizzazioni apistiche regionali e le associazioni di categoria e del mondo cooperativo. Spiega Ferrando: “Il comparto apistico staContinua a leggere “APICOLTURA, DANIELA FERRANDO ALLA REGIONE: RIPARIAMO LA CRISI PRODUTTIVA”

LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI

La Regione Liguria, su proposta dell’Assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Piana, ha approvato la richiesta di far riconoscere, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, lo stato di calamità naturale per quanto riguarda la situazione dell’apicoltura ligure e delle coltivazioni dei piccoli frutti, penalizzati dall’andamento climatico anomalo di quest’anno. L’assessore Piana è intervenuto in Commissione PoliticheContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI”

L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA SULL’APICOLTURA, IL CLIMA FREDDO E PIOVOSO METTE A RISCHIO LA PRODUZIONE DI MIELE

L’apicoltura rischia di entrare in crisi a causa dell’andamento climatico anomalo che sta colpendo la Liguria e gran parte del Centro-Nord Italia. Le temperature troppo fredde e le piogge abbondanti infatti stanno costringendo gli apicoltori a ricorrere a nutrimenti d’emergenza. Coldiretti Liguria segnala che il miele più a rischio è quello di acacia, seguito daContinua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA SULL’APICOLTURA, IL CLIMA FREDDO E PIOVOSO METTE A RISCHIO LA PRODUZIONE DI MIELE”

PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI di LIGURIA”

Si è conclusa ieri, con il convegno tradizionale e la premiazione degli agricoltori, l’edizione del 2020 di “Mieli dei Parchi della Liguria”, concorso nato alcuni anni fa per promuovere l’attività degli apicoltori nelle aree protette della Liguria. Capofila dell’evento il Parco di Portofino, la premiazione è stata condotta da Roberto Costa, coordinatore di Federparchi LiguriaContinua a leggere “PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI di LIGURIA””

ALLARME NELL’APICOLTURA, IL FALSO MIELE CINESE STA METTENDO IN CRISI IL SETTORE

Un allarme nel mondo degli apicoltori, si sta verificando una vera e propria invasione di falso miele cinese che sta rischiando di soppiantare quello italiano, a causa dei prezzi molto bassi con cui viene venduto. Il settore dell’apicoltura, tramite il presidente dell’AAPI, Claudio Cauda, chiede al nuovo Governo di intervenire su questo argomento tra leContinua a leggere “ALLARME NELL’APICOLTURA, IL FALSO MIELE CINESE STA METTENDO IN CRISI IL SETTORE”