Nella giornata di venerdì si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Api, nata per far accrescere la consapevolezza sull’importanza che le api e gli insetti impollinatori in generale hanno per la tutela e la salvaguardia del nostro ecosistema. Coldiretti Liguria ha spiegato di quanto, anche nella realtà italiana, l’apicoltura sia importanteContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API”
Archivi dei tag:api
IL PARCO DEL BEIGUA AL TRANSUMARE FESTIVAL CON IL LABORATORIO BEE BEIGUA
Il Parco del Beigua parteciperà al Transumare Festival, l’evento dedicato al mondo della biodiversità, in cui si affrontano i temi della valutazione ambientale, sociale ed economica della stessa, in programma al Palazzo Ducale di Genova per tutta la prossima settimana da lunedì a sabato. Il Parco del Beigua sarà presente nel pomeriggio di sabato conContinua a leggere “IL PARCO DEL BEIGUA AL TRANSUMARE FESTIVAL CON IL LABORATORIO BEE BEIGUA”
BEE BEIGUA, GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLE API
Questo sabato ritornano gli Junior Geoparker del Parco del Beigua che, con l’iniziativa “Bee Beigua” andranno alla scoperta del magico mondo delle api. I giovanissimi esploratori scopriranno i segreti magici delle api, dal lavoro incessante delle piccole api operaie che raccolgono il nettare fino alle trasformazioni che avvengono dentro l’alveare. Un laboratorio didattico istruttivo eContinua a leggere “BEE BEIGUA, GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLE API”
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE API SLOW FOOD LANCIA LA FLOWER BOMB CHALLENGE
Giovedì 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle Api, per l’occasione Slow Food Italia ha organizzato la Flower Bomb Challenge, un’azione di gardening che si svolgerà in tutta Europa per tenere alta l’attenzione sul declino del numero delle colonie di api, dato ormai drammatico e promuovere l’iniziativa dei cittadini europei “Salviamo le api eContinua a leggere “IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE API SLOW FOOD LANCIA LA FLOWER BOMB CHALLENGE”
L’ALLARME DI SLOW FOOD SUL MIELE ADULTERATO, LE AZIONI CHE POSSIAMO FARE TUTTI CONTRO QUESTA PRATICA E PER SALVARE L’APICOLTURA
Slow Food lancia l’allarme riguardo al miele adulterato, che sta invadendo i mercati europei e italiani e che rappresenta una minaccia molto grave alla sopravvivenza delle api stesse. Se il panda e la tigre sono i due simboli della conservazione della fauna selvatica e dell’ambientalismo, ha spiegato Slow Food, il simbolo del movimento verde contemporaneoContinua a leggere “L’ALLARME DI SLOW FOOD SUL MIELE ADULTERATO, LE AZIONI CHE POSSIAMO FARE TUTTI CONTRO QUESTA PRATICA E PER SALVARE L’APICOLTURA”
l’iniziativa dei cittadini europei per salvare le api e gli apicoltori
Prosegue la campagna di Slow Food a favore delle api e degli apicoltori. È ormai noto che le api e gli insetti impollinatori svolgono un ruolo fondamentale per la biodiversità e l’agricoltura, sono fondamentali per il nostro sistema alimentare, impollinando le colture che diventano cibo sulle nostre tavole. Secondo la FAO senza le api unContinua a leggere “l’iniziativa dei cittadini europei per salvare le api e gli apicoltori”
“SENTI COME RONZANO”, UN PERCORSO VIDEO DEDICATO AGLI INSETTI IMPOLLINATORI
Un percorso guidato tra i video, realizzato da Terra Madre Salone del Gusto, dedicato al mondo delle api dal titolo “Senti come ronzano”, che vedrà protagonisti i produttori del mercato. Senti come romanzo è un omaggio agli insetti, ed in particolare agli insetti impollinatori, che rivestono un ruolo fondamentale per il pianeta, per la tutelaContinua a leggere ““SENTI COME RONZANO”, UN PERCORSO VIDEO DEDICATO AGLI INSETTI IMPOLLINATORI”
DIAMO UNA CASA ALLE API, IL PROGETTO PER SALVARE GLI INSETTI IMPOLLINATORI
Le api sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, questo ormai è risaputo, ma è altrettanto risaputo che le stesse api sono in serio pericolo di estinzione. Ricordiamo che, come diversi studi hanno appurato, se scomparissero le api all’umanità resterebbero appena quattro anni di esistenza prima di estinguersi. Per questo è nato il progettoContinua a leggere “DIAMO UNA CASA ALLE API, IL PROGETTO PER SALVARE GLI INSETTI IMPOLLINATORI”
Api, essenziali per la sostenibilità alimentare e i servizi ecosistemici e sociali
“Il 20 maggio 2020 celebreremo anche noi la Giornata Mondiale dell’Ape, distinta in Italia in due sottospecie autoctone – la Ligustica e la Sicula – che la legge considera risorse di interesse pubblico, strategica per biodiversità e agricoltura”. A ricordarlo il presidente della FAI-Federazione Apicoltori Italiani, Raffaele Cirone, che considera questa celebrazione globale l’occasione perContinua a leggere “Api, essenziali per la sostenibilità alimentare e i servizi ecosistemici e sociali”
Giornata mondiale delle api, CIA: una specie da tutelare
Il 20 maggio è la Giornata mondiale dell’ape, fondamentale per la nostra sopravvivenza e per gli equilibri in natura. La Giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite il 20 dicembre del 2017 ed è stata festeggiata per la prima volta il 20 maggio 2018. Maggio è il mese decisivo per le impollinazioni, e Cia Alessandria ricorda quantoContinua a leggere “Giornata mondiale delle api, CIA: una specie da tutelare”