Quest’anno si festeggiano i settant’anni del Festival di Sanremo, che rappresenta l’evento musicale più conosciuto, amato e anche vecchio in Italia. Tuttavia non vogliamo parlare del Festival e della sua storia, si trova già di tutto tra internet e libri appositi, ma analizzare come è cambiata l’Italia dal 1951, anno di nascita del Festival adContinua a leggere “1951-2021 COME E’ CAMBIATA L’ITALIA NEI SETTANT’ANNI DI SANREMO”
Archivi dei tag:anni 50
I vecchi giochi di strada, il divertimento di bambini e ragazzi negli anni ’50
Mazza, cavicchiula, spizzingulu, ma per noi è la “Lippa”. Si può dire che ogni regione d’Italia abbia coniato un nome per questo gioco antichissimo. Alcuni autorevoli storici lo fanno risalire all’impero romano e oltre,ma nonostante le molteplici carte d’identità,per noi sarà sempre e comunque la lippa. Un gioco semplice da praticare, costituito da due pezziContinua a leggere “I vecchi giochi di strada, il divertimento di bambini e ragazzi negli anni ’50”
Decenni di vita di Gavi nei ricordi di Guido Montecucco
Guido Montecucco, classe 1932, è una vera e propria “memoria storica vivente” per la cittadina di Gavi. Guido è nato e vissuto sempre nel piccolo centro dell’Alto Monferrato e da qui ha visto le profonde trasformazioni del nostro Paese, osservate però da un angolo particolare, quello di un paese di poco più di quattromila abitanti.Continua a leggere “Decenni di vita di Gavi nei ricordi di Guido Montecucco”