RITORNA A MELE IL TREKKING STORICO-ARCHEOLOGICO “ANDAR PER CARTIERE”

La camminata alla scoperta delle antiche cartiere organizzata dal Parco del Beigua, dall’Associazione INGE e dalla Pro Loco di Mele La storia del Comune di Mele è strettamente legata a quella delle cartiere che, per secoli, hanno rappresentato l’economia locale e legato il nome del paese a quello della produzione di eccellenza. Per ricordare questoContinua a leggere “RITORNA A MELE IL TREKKING STORICO-ARCHEOLOGICO “ANDAR PER CARTIERE””

ALLA LIBRERIA SABINA DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DI ANDAR PER CARTIERE

Questo venerdì alla Libreria Sabina di Arenzano si terrà la presentazione del libro Andar per cartiere, dedicato ai percorsi di archeologia industriale nel Ponente Genovese con le cartiere che rappresentarono per lungo tempo la principale attività industriale della zona. La presentazione si terrà alle ore 18 presso la Libreria Sabina di Via Capitan Romeo, ilContinua a leggere “ALLA LIBRERIA SABINA DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DI ANDAR PER CARTIERE”

ANDAR PER CARTIERE, UNA DOMENICA A MELE SULLE ANTICHE VIE DELLA CARTA

Nell’immediato entroterra del Ponente di Genova, in epoche nemmeno troppo antiche, le cartiere erano il motore dell’economia locale, in particolare nel Comune di Mele e soprattutto nella frazione di Acquasanta, per ripercorrere questa storia ci sarà il percorso Andar per Cartiere. L’evento si terrà domenica 23 ottobre ed è organizzato dal Comune di Mele, dallaContinua a leggere “ANDAR PER CARTIERE, UNA DOMENICA A MELE SULLE ANTICHE VIE DELLA CARTA”

“ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE

Una giornata per conoscere l’antico e affascinante lavoro nelle cartiere, nel Comune che per lungo tempo è stato una sorta di “capitale” della carta nel Nord Ovest, ovvero Mele, in occasione della quinta edizione della Giornata dei Sentieri Liguri. Il Comune di Mele, la Pro Loco Mele, l’Associazione InGe, l’Associazione Culturale Le Muse e ilContinua a leggere ““ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE”