DOPO LE RECENTI SENTENZE IL TERZO VALICO FERROVIARIO È A RISCHIO

La realizzazione del Terzo Valico Ferroviario è a rischio dopo il ribaltamento della sentenza del TAR, se le analisi sull’inquinamento delle terre saranno fatte con il metodo utilizzato dall’Arpa Piemonte il Cociv dovrebbe sostenere dei costi di bonifica da record. I Legali del Cociv, il consorzio che sta costruendo il tratto ad alta velocità sulContinua a leggere “DOPO LE RECENTI SENTENZE IL TERZO VALICO FERROVIARIO È A RISCHIO”

LA QUALITA’ DELLA VITA NEL GENOVESATO? MOLTO BENE PER GLI ANZIANI, MALE PER I BAMBINI

Un dato certamente non positivo per la Provincia di Genova, secondo l’indagine fatta da Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita per bambini e giovani, il territorio genovese si classifica agli ultimi posti in Italia. Il Genovesato non è quindi una terra per bambini, almeno dai parametri analizzati che riguardano il numero di studentiContinua a leggere “LA QUALITA’ DELLA VITA NEL GENOVESATO? MOLTO BENE PER GLI ANZIANI, MALE PER I BAMBINI”

A maggio aumento del 20% del consumo di spumante

Un aumento inaspettato del consumo di spumanti, è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Ismea relativa alla metà di maggio, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso infatti si registra un aumento del 20% degli acquisti di spumante e champagne. Coldiretti spiega che gli italiani hanno avuto subito voglia di tornare alla normalità, recuperando i piaceri dellaContinua a leggere “A maggio aumento del 20% del consumo di spumante”

Frutta e verdura, prezzi ancora alle stelle

Prezzi di frutta, verdura, latte e salumi ancora in crescita spinti dalla corsa agli acquisti degli italiani in quarantena e agli sconvolgimenti per le limitazioni dei consumi fuori casa avvenuti nel corso della Fase 1 conclusasi lunedì scorso. L’analisi della Coldiretti sull’impatto delle chiusure sui prezzi dei prodotti alimentari evidenzia l’aumento dell’8,4% della frutta, delContinua a leggere “Frutta e verdura, prezzi ancora alle stelle”