L’ANALISI COLDIRETTI, BOOM DEL CIBO LOW COST, MA SI CERCANO ANCHE I PRODOTTI LOCALI DI QUALITA’

Un quadro contrastante quello emerso dall’analisi della Coldiretti sui consumi degli italiani in questo ultimo periodo, con l’inflazione c’è un netto aumento del consumo di cibo low cost ma, allo stesso tempo, quattro consumatori su dieci cercano prodotti locali di qualità. Secondo l’ultima analisi della Coldiretti il 37 per cento dei consumatori cerca dei prodottiContinua a leggere “L’ANALISI COLDIRETTI, BOOM DEL CIBO LOW COST, MA SI CERCANO ANCHE I PRODOTTI LOCALI DI QUALITA’”

L’agroalimentare italiano ha perso oltre 1,5 milioni di Euro

Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop forzato di alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una perdita di fatturato di almeno 1,5 miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande nel trimestre considerato. E’ quanto emerge da una analisi della ColdirettiContinua a leggere “L’agroalimentare italiano ha perso oltre 1,5 milioni di Euro”

Record di giovani in agricoltura, lo certifica Coldiretti

L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente.  E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat relativi al lavoro e alla disoccupazione adContinua a leggere “Record di giovani in agricoltura, lo certifica Coldiretti”