AL FESTIVAL DEI FUNAMBOLI DI MONDOVI’ INCONTRO CON FRANCO ARMINIO E FRANCO FAGGIANI

Venerdì 26 e sabato 27 maggio sul tema della crisi del paesaggio e della montagna Un doppio appuntamento venerdì 26 e sabato 27 maggio a Mondovì con il Festival Funamboli che ospiterà il poeta Franco Arminio e lo scrittore Franco Faggiani sul tema della crisi del paesaggio e della montagna. Il doppio appuntamento al FestivalContinua a leggere “AL FESTIVAL DEI FUNAMBOLI DI MONDOVI’ INCONTRO CON FRANCO ARMINIO E FRANCO FAGGIANI”

CIA ALESSANDRIA HA PRESENTATO IL DOCUMENTO CON LE PROPOSTE DI RIFORMA DEL SETTORE AGRICOLO

Cia Alessandria ha elaborato un documento con una serie di osservazioni e proposte sindacali che sono state consegnate alle Istituzioni e ai rappresentanti politici nell’ambito del convegno L’Agricoltura Resiste che si è svolto venerdì scorso a Palazzo Monferrato di Alessandria. Cia Alessandria pone la sua attenzione sui temi che hanno contraddistinto l’annata agricola, in particolareContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA HA PRESENTATO IL DOCUMENTO CON LE PROPOSTE DI RIFORMA DEL SETTORE AGRICOLO”

VARAZZE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO”

Varazze ha aderito alla campagna “Io non rischio”, il progetto per comunicare e diffondere tra la cittadinanza le buone pratiche per la prevenzione dei rischi dovuti alle calamità naturali quali terremoti, maremoti e alluvioni promossa dal Dipartimento di Protezione Civile, Anpas, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis – Rete dei Laboratori Universitari diContinua a leggere “VARAZZE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO””

Fiumi sempre più a carattere torrentizio, CIA: servono interventi strutturali

Secondo il bollettino dell’Osservatorio ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), si è verificata una forte discesa della portata del fiume Tanaro in Piemonte, pur rimanendo superiore ad un anno fa. Positivo è l’andamento del fiume Po, le cui portate sono superiori all’anno scorso. Spiega Francesco Vincenzi, presidente Anbi:Continua a leggere “Fiumi sempre più a carattere torrentizio, CIA: servono interventi strutturali”

La Giornata della Protezione Civile a Novi Ligure

Il Comune di Novi Ligure organizza, per martedì 19 novembre, dalle ore 8:30 alle ore 12:00 presso il Museo dei Campionissimi la “Giornata della Protezione Civile”. Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (licei ed istituti tecnici) ed i cittadini potranno partecipare ad incontri nei quali sarà illustrato il Piano di Protezione Civile ComunaleContinua a leggere “La Giornata della Protezione Civile a Novi Ligure”

Confagricoltura: maggiori danni da maltempo dove non c’è presidio del territorio

L’ondata di maltempo dei giorni scorsi ha creato danni in numerose zone del Basso Piemonte. Sono stati colpiti diversi comuni del Novese, in particolare Novi Ligure, Gavi, Arquata Scrivia, Serravalle Scrivia, Basaluzzo e Stazzano; dell’Ovadese e dell’Alessandrino-Tortonese. Confagricoltura Alessandria fa sapere che sono arrivate numerose segnalazioni di strade chiuse per frane e smottamenti, nonché campiContinua a leggere “Confagricoltura: maggiori danni da maltempo dove non c’è presidio del territorio”

“Io non rischio”, i volontari della Protezione Civile in piazza a Varazze

Protezione Civile in campo, nella giornata di ieri ed in quella di oggi a Varazze nell’ambito della “Settimana nazionale della Protezione Civile”. L’Associazione Volontari “A.Fazio” insieme al Comune di Varazze ed al Centro di educazione ambientale Parco costiero Piani d’Invrea informa, è a disposizione dei cittadini per informare sulle pratiche corrette di protezione civile, perContinua a leggere ““Io non rischio”, i volontari della Protezione Civile in piazza a Varazze”