IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL BUE GRASSO DI CARRU’ RITORNA IL TRENO STORICO

Giovedì 15 dicembre prenderà il via la fiera per eccellenza del territorio del Basso Piemonte, ovvero la Fiera Internazionale del Bue Grasso di Carrù, giunta alla sua centododicesima edizione, per l’occasione ritorna anche il Treno Storico. La manifestazione, di cui parleremo dettagliatamente nei prossimi giorni, è nata nel lontano 1910 su iniziativa del Comizio AgrarioContinua a leggere “IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL BUE GRASSO DI CARRU’ RITORNA IL TRENO STORICO”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA CHIEDE UN CONSIGLIO REGIONALE SUL TEMA DELLA PESTE SUINA AFRICANA

C’è preoccupazione tra gli allevatori piemontesi per la diffusione della Peste Suina Africana e Confagricoltura Alessandria ritiene assolutamente insufficienti i risultati fino ad ora conseguiti per il contrasto dell’emergenza. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha dichiarato: “Sono ormai trascorsi quasi cinque mesi dal ritrovamento del primo cinghiale infetto nell’Ovadese e a tutt’oggi nonContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA CHIEDE UN CONSIGLIO REGIONALE SUL TEMA DELLA PESTE SUINA AFRICANA”

SALE LA PREOCCUPAZIONE PER I LUPI NEL FINALESE, RITROVATA UNA CARCASSA DI DAINO

Serpeggia la paura tra gli allevatori nella zona del Finalese, a causa della presenza, ormai accertata, dei lupi. Una presenza che si è espansa ormai a pochi passi dalle zone abitate, come dimostra quanto avvenuto nella notte tra lunedì e martedì a Noli. Nella frazione di Voze, nell’immediato entroterra della località del Finalese, infatti, alcuniContinua a leggere “SALE LA PREOCCUPAZIONE PER I LUPI NEL FINALESE, RITROVATA UNA CARCASSA DI DAINO”

LA TROUPE DI MI MANDA RAI TRE IN VISITA AGLI ALLEVATORI DELL’ALESSANDRINO

Gli allevatori del territorio della Provincia di Alessandria sono ancora in crisi a causa delle normative di legge riguardo alla Peste Suina Africana, nonostante l’impegno profuso dagli Assessorati Regionali. La situazione sarà oggetto di un servizio della redazione del programma televisivo della RAI, Mi Manda Rai Tre. Cia Alessandria è stata contattata dalla redazione diContinua a leggere “LA TROUPE DI MI MANDA RAI TRE IN VISITA AGLI ALLEVATORI DELL’ALESSANDRINO”

QUASI COMPLETATI GLI ABBATTIMENTI DI SUINI DOMESTICI NELL’AREA ROSSA, GLI ALLEVATORI ATTENDONO I RISTORI

Si sono ormai completate le operazioni di abbattimento dei maiali nell’area della Provincia di Alessandria che ha registrato il numero maggiore di casi di Peste Suina Africana ed è stata classificata come zona rossa. L’ultimo abbattimento è avvenuto tre giorni fa a Borghetto Borbera, dove la ASL ha provveduto ad abbattere i suini di un’aziendaContinua a leggere “QUASI COMPLETATI GLI ABBATTIMENTI DI SUINI DOMESTICI NELL’AREA ROSSA, GLI ALLEVATORI ATTENDONO I RISTORI”

INIZIATO IL DEPOPOLAMENTO DEI SUINI DOMESTICI NELL’AREA INFETTA DALLA PESTE SUINA AFRICANA

Sono iniziate questa settimana le operazioni di depopolamento dei suini domestici nella zona infetta dai casi di Peste Suina Africana. Gli allevatori danneggiati saranno rimborsati dalla Regione Piemonte, che ha stanziato la somma di 1,8 milioni di Euro per venire incontro alle esigenze delle aziende colpite dall’emergenza. L’assessore regionale alla sanità, Luigi Icardi, ha spiegatoContinua a leggere “INIZIATO IL DEPOPOLAMENTO DEI SUINI DOMESTICI NELL’AREA INFETTA DALLA PESTE SUINA AFRICANA”

CIA AGRICOLTORI CHIEDE POLITICHE DI RILANCIO PER LA CARNE DI RAZZA PIEMONTESE

Si è svolto ieri l’incontro organizzato da Cia Torino nella sede regionale dell’organizzazione agricola dopo le richieste giunte dai soci Cia allevatori della Razza Piemontese iscritti ai sistemi di selezione Anaborapi e di promozione Colavi. Il territorio alessandrino era rappresentato dal presidente nonché allevatore Gian Piero Ameglio , dal direttore Paolo Viarenghi e dal presidenteContinua a leggere “CIA AGRICOLTORI CHIEDE POLITICHE DI RILANCIO PER LA CARNE DI RAZZA PIEMONTESE”

LA PROTESTA DEGLI ALLEVATORI DELLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE

Oltre cento persone hanno manifestato lunedì a Carrù, davanti alla sede di Coalvi, il Consorzio di Tutela della Razza Piemontese, in occasione del Comitato direttivo. La protesta è nata per il problema del crollo dei prezzi della Piemontese e l’inefficacia delle azioni del Consorzio sul mercato per la tutela e la valorizzazione della razza. TraContinua a leggere “LA PROTESTA DEGLI ALLEVATORI DELLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE”