COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME PER L’AUMENTO DEI COSTI PER LE STALLE

Nelle stalle piemontesi sta crescendo l’allarme per i costi come denuncia Coldiretti Piemonte, con pesanti rischi per quanto riguarda l’economia e l’occupazione ma anche per l’ambiente, la biodiversità e il patrimonio enogastronomico nazionale. Nel rapporto Salviamo la Fattoria Italia di Coldiretti, diffuso martedì in occasione di Sant’Antonio Abate, il giorno che tradizionalmente vede la BenedizioneContinua a leggere “COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME PER L’AUMENTO DEI COSTI PER LE STALLE”

COLDIRETTI CUNEO, NECESSARIE AZIONI PER TUTELARE IL SETTORE AVICOLO

Si è tenuto nei giorni scorsi a Fossano l’incontro tra Coldiretti Cuneo e il Consorzio Avicolo Piemontese sul tema delle galline ovaiole e sulle iniziative da attuare per attenuare gli effetti negativi del periodo di crisi nel settore. L’aumento dei costi energetici e delle materie prime, spinto dalla guerra in Ucraina, ha fatto sì cheContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, NECESSARIE AZIONI PER TUTELARE IL SETTORE AVICOLO”

LA RAZZA BOVINA PIEMONTESE E’ A RISCHIO, IN DIECI ANNI HA CHIUSO UN ALLEVAMENTO SU CINQUE

La razza bovina Piemontese sta seriamente rischiando per il suo futuro, come denuncia Confagricoltura Alessandria negli ultimi dieci anni ha chiuso un allevamento su cinque e, oggi, molti lavorano addirittura in perdita. L’emergenza determinata dalla siccità di giugno e luglio ha contribuito ad aggravare la situazione di difficoltà economica degli allevamenti a causa del caloContinua a leggere “LA RAZZA BOVINA PIEMONTESE E’ A RISCHIO, IN DIECI ANNI HA CHIUSO UN ALLEVAMENTO SU CINQUE”

PREZZI AL MINIMO PER LA CARNE DI CONIGLIO, LA DENUNCIA DI COLDIRETTI

Un nuovo problema, come sottolinea Coldiretti, si sta sommando a quelli già esistenti per il settore dell’agricoltura e dell’allevamento, alle prese con il rincaro delle materie prime e il caldo e la siccità eccezionale che ha devastato l’Italia a giugno e luglio. Il problema, questa volta, riguarda il prezzo dei conigli, che, secondo le rilevazioniContinua a leggere “PREZZI AL MINIMO PER LA CARNE DI CONIGLIO, LA DENUNCIA DI COLDIRETTI”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA CHIEDE UN CONSIGLIO REGIONALE SUL TEMA DELLA PESTE SUINA AFRICANA

C’è preoccupazione tra gli allevatori piemontesi per la diffusione della Peste Suina Africana e Confagricoltura Alessandria ritiene assolutamente insufficienti i risultati fino ad ora conseguiti per il contrasto dell’emergenza. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha dichiarato: “Sono ormai trascorsi quasi cinque mesi dal ritrovamento del primo cinghiale infetto nell’Ovadese e a tutt’oggi nonContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA CHIEDE UN CONSIGLIO REGIONALE SUL TEMA DELLA PESTE SUINA AFRICANA”

APPROVATO DAL SENATO IL SOSTEGNO AGLI ALLEVAMENTI DI SUINI, L’OUTDOOR IN ATTESA

Nella giornata di mercoledì il Senato Italiano ha approvato uno stanziamento di fondi per gli allevatori di suini domestici, in crisi dopo i casi di Peste Suina Africana, tuttavia, al momento non sono stati ancora predisposti dei fondi per gli operatori dell’outdoor, colpiti anch’essi dall’emergenza sanitaria. Tramite la conversione in legge del Decreto del Governo,Continua a leggere “APPROVATO DAL SENATO IL SOSTEGNO AGLI ALLEVAMENTI DI SUINI, L’OUTDOOR IN ATTESA”

CIA PIEMONTE E CIA LIGURIA ORGANIZZANO UNA MANIFESTAZIONE A ROSSIGLIONE SULLA FAUNA SELVATICA

Cia Piemonte e Cia Liguria scendono in campo, lunedì prossimo a Rossiglione, per una manifestazione con gli agricoltori, i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni per denunciare la crescita incontrollata della fauna selvatica, che ha provocato l’emergenza collegata alla Peste Suina Africana, chiedendo interventi tempestivi a sostegno dei territori colpiti e dell’intero settore zootecnico. CiaContinua a leggere “CIA PIEMONTE E CIA LIGURIA ORGANIZZANO UNA MANIFESTAZIONE A ROSSIGLIONE SULLA FAUNA SELVATICA”

STOP ALLE ATTIVITA’ NEI BOSCHI E SENTIERI, I SINDACI: UNA MAZZATA PER L’ENTROTERRA

La decisione del Ministero dell’Agricoltura, di stoppare le attività nei boschi e nei sentieri a seguito dei casi di Peste Suina Africana nei cinghiali, sta creando inevitabili polemiche e, soprattutto, proteste, specialmente nei paesi dove il turismo outdoor è un’importante fonte di reddito. Il Sindaco di Mele, Mirco Ferrando ha detto: “Un colpo gravissimo perContinua a leggere “STOP ALLE ATTIVITA’ NEI BOSCHI E SENTIERI, I SINDACI: UNA MAZZATA PER L’ENTROTERRA”

CONFAGRICOLTURA SEGNALA ALLA REGIONE DELLE SPECULAZIONI SUL MERCATO DEI SUINI

Prosegue il dibattito relativo alla Peste Suina, la malattia scoperta alcuni giorni fa su alcuni esemplari di cinghiali nella zona dell’Ovadese. Confagricoltura Piemonte ha chiesto al Presidente della Giunta Regionale, Alberto Cirio e agli assessori alla sanità, Luigi Icardi e all’agricoltura, Marco Protopapa, di aprire un confronto con le Organizzazioni agricole. Obiettivo dell’incontro è quelloContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA SEGNALA ALLA REGIONE DELLE SPECULAZIONI SUL MERCATO DEI SUINI”

PESTE SUINA AFRICANA, DIVIETO DI CACCIA IN 78 COMUNI DEL TERRITORIO

Non ci sono ancora notizie certe in merito, ma l’idea è che la caccia potrebbe essere sospesa, per un tempo determinato, tra Liguria e Piemonte a seguito, come è noto, del ritrovamento di alcuni esemplari di cinghiali morti. La causa è l’ormai famosa Peste Suina Africana, che è apparsa alcuni giorni fa ad Ovada eContinua a leggere “PESTE SUINA AFRICANA, DIVIETO DI CACCIA IN 78 COMUNI DEL TERRITORIO”