Organizzato dall’UniTre Arenzano Cogoleto a Villa Mina con la dottressa Sara Rota Giovedì mattina a Villa Mina di Arenzano ci sarà un interessante incontro sul tema dell’alimentazione organizzato dall’UniTre Arenzano Cogoleto con la dottoressa Sara Rota. L’incontro, che si terrà alle ore 10 e 30 con ingresso libero, è incentrato sul tema del rapporto traContinua a leggere “INCONTRO AD ARENZANO SULLA PIRAMIDE ALIMENTARE E GLI ALIMENTI SOSTENIBILI”
Archivi dei tag:alimentazione
LA FRUTTA ESOTICA, ALLA SCOPERTA DI CARATTERISTICHE E PROPRIETA’
Da ormai un po’ di anni la frutta esotica ha fatto la sua comparsa nelle nostre tavole e la possiamo trovare tranquillamente negli ortofrutta e nei supermercati, ma conosciamo le sue tantissime proprietà? I frutti tropicali sono deliziosi ma soprattutto ricchi di proprietà nutrizionali e non dovrebbero mancare in una dieta equilibrata. Incominciamo dal mango,Continua a leggere “LA FRUTTA ESOTICA, ALLA SCOPERTA DI CARATTERISTICHE E PROPRIETA’”
I CIBI PER AIUTARE LA MEMORIA E MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE
Stiamo andando verso la bella stagione, le giornate sono più calde e soleggiate ma, insieme a questo, diminuisce anche la concentrazione, in particolare degli studenti. L’alimentazione riveste un ruolo importantissimo nella stimolazione della concentrazione e della memoria. Bisogna innanzi tutto evitare cibi ipercalorici che richiedono impegno da parte della digestione, finendo con il favorire laContinua a leggere “I CIBI PER AIUTARE LA MEMORIA E MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE”
I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI
La colazione è probabilmente il pasto più importante della giornata, specialmente nei bambini che assolutamente non devono saltarla e anzi devono sempre consumare una corretta colazione ogni mattina. Circa il venti per cento dell’energia giornaliera dei bambini dovrebbe provenire dagli alimenti consumati durante la colazione, che serve a rompere il digiuno notturno. Come dovrebbe essereContinua a leggere “I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI”
LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SUL CIBO PRODOTTO IN LABORATORIO
Nuovo appuntamento con le conferenze su Cibo e Salute di Terra Madre Salone del Gusto. Venerdì 19 alle ore 17 ci sarà la conferenza online dal titolo “Terra e cibo: i pomodori fuori dal suolo e la carne coltivata in laboratorio”. La conferenza è tenuta dal guru della fermentazione Sandor Katz, dalla nutrizionista Renata AllevaContinua a leggere “LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SUL CIBO PRODOTTO IN LABORATORIO”
I LEGUMI, IL CIBO DEL FUTURO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE
I legumi sono un cibo semplice, umile e che non riesce proprio per questo ad esprimere il suo enorme potenziale. Per fortuna negli ultimi anni piano piano sono stati riscoperti ed oggi conosciamo il loro alto valore nutrizionale, grazie all’apporto di proteine e di sostanze nutritive essenziali. In occasione della Giornata Mondiale dei Legumi, laContinua a leggere “I LEGUMI, IL CIBO DEL FUTURO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE”
CIBO E SALUTE, UN MESE DI APPUNTAMENTI CON TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Le prime garanzie per una vita longeva e in salute sono date da un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo, nonché scegliere cibi prodotti con metodi che promuovono l’agrobiodiversità e che hanno un basso impatto sull’inquinamento e la crisi climatica, rappresentando l’azione quotidiana più efficace e concreta per tutelare il nostro pianeta. Sono questiContinua a leggere “CIBO E SALUTE, UN MESE DI APPUNTAMENTI CON TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”
LE UOVA, TRA PROPRIETA’ E FALSI MITI
Il rapporto tra le uova e il colesterolo è dibattuto da tantissimi anni, fino a qualche tempo fa si sosteneva che il consumo di uova facesse male e aumentasse il colesterolo, tuttavia, gli studi scientifici più recenti, hanno rivalutato il consumo delle uova, anche in relazione alla dieta mediterranea. Il colesterolo è prodotto per laContinua a leggere “LE UOVA, TRA PROPRIETA’ E FALSI MITI”
“DALLA DIETA MEDITERRANEA AI NATURALI”, SABATO LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Sabato alle ore 11 Slow Food, nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto organizza l’incontro online dal titolo “Dalla dieta mediterranea ai naturali”. I ricercatori e gli scienziati di tutto il mondo sono ormai concordi nel sostenere l’alto valore nutrizionale della dieta mediterranea. Questa alimentazione, diffusa da lunghissimo tempo nel bacino del Mediterraneo prevede quantitàContinua a leggere ““DALLA DIETA MEDITERRANEA AI NATURALI”, SABATO LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”
SLOW FOOD LANCIA LA CHALLENGE DEDICATA AI GIOVANI ON MY PLATE
Slow Food lancia una challenge dedicata ai giovani, che partirà il 18 gennaio e durerà sei settimane per portare in tavola il cibo buono, pulito e giusto. “On My Plate” questo il titolo della challenge, vuole coinvolgere giovani da tutto il mondo che vogliono mettersi alla prova e agire con lo scopo di migliorare quelloContinua a leggere “SLOW FOOD LANCIA LA CHALLENGE DEDICATA AI GIOVANI ON MY PLATE”