IL CIBO CHE NUTRE, INCONTRO ALLA LIBRERIA UBIK DI SAVONA SULL’ALIMENTAZIONE SANA

Martedì 10 maggio presso la Libreria Ubik di Savona, punto di riferimento per le realtà culturali e letterarie cittadine, si terrà l’incontro dal tema “Il cibo che nutre” con la dottoressa Francesca Andreazzoli, Medico e Docente dell’Università di Roma che parlerà di salute, prevenzione primaria, alimentazione e stili di vita. L’incontro fa parte del cicloContinua a leggere “IL CIBO CHE NUTRE, INCONTRO ALLA LIBRERIA UBIK DI SAVONA SULL’ALIMENTAZIONE SANA”

LA FRUTTA ESOTICA, ALLA SCOPERTA DI CARATTERISTICHE E PROPRIETA’

Da ormai un po’ di anni la frutta esotica ha fatto la sua comparsa nelle nostre tavole e la possiamo trovare tranquillamente negli ortofrutta e nei supermercati, ma conosciamo le sue tantissime proprietà? I frutti tropicali sono deliziosi ma soprattutto ricchi di proprietà nutrizionali e non dovrebbero mancare in una dieta equilibrata. Incominciamo dal mango,Continua a leggere “LA FRUTTA ESOTICA, ALLA SCOPERTA DI CARATTERISTICHE E PROPRIETA’”

UNA SETTIMANA DEDICATA AI GIOVANI A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

Una settimana tutta dedicata ai giovani quella di Terra Madre Salone del Gusto, dai consigli per un’alimentazione sana fin dall’infanzia fino ai progetti che vedono protagoniste le nuove generazioni, passando per ricette golose e prodotti tipici del territorio. Domani alle ore 15 il food talk con Julieta Monet “Il cibo: conoscerlo e apprezzarlo in cinqueContinua a leggere “UNA SETTIMANA DEDICATA AI GIOVANI A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”

L’ETICHETTA ALIMENTARE, FONDAMENTALE QUANDO SCEGLIAMO GLI ALIMENTI

L’etichetta alimentare è molto importante per sapere che cosa portiamo a tavola, ma molti non la conoscono. Molto spesso crediamo di avere a che fare con un alimento sano, ma esso può contenere degli ingredienti che non vanno bene per una dieta sana ed equilibrata, in particolare per la dieta dei bambini e dei ragazzi.Continua a leggere “L’ETICHETTA ALIMENTARE, FONDAMENTALE QUANDO SCEGLIAMO GLI ALIMENTI”

DAL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA UN NUOVO NO ALL’ETICHETTATURA “NUTRISCORE”

Il nuovo Governo non cambia la linea del precedente sulla questione del “Nutriscore”, il sistema delle etichettature dei cibi. Il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha confermato il suo fermo e deciso rifiuto in Commissione Agricoltura, del sistema e dei modelli di etichettatura nutrizionale che, secondo il Ministro, distorcono le informazioni al consumatore. IlContinua a leggere “DAL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA UN NUOVO NO ALL’ETICHETTATURA “NUTRISCORE””

I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI

La colazione è probabilmente il pasto più importante della giornata, specialmente nei bambini che assolutamente non devono saltarla e anzi devono sempre consumare una corretta colazione ogni mattina. Circa il venti per cento dell’energia giornaliera dei bambini dovrebbe provenire dagli alimenti consumati durante la colazione, che serve a rompere il digiuno notturno. Come dovrebbe essereContinua a leggere “I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI”

CIBO E SALUTE, UN MESE DI APPUNTAMENTI CON TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

Le prime garanzie per una vita longeva e in salute sono date da un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo, nonché scegliere cibi prodotti con metodi che promuovono l’agrobiodiversità e che hanno un basso impatto sull’inquinamento e la crisi climatica, rappresentando l’azione quotidiana più efficace e concreta per tutelare il nostro pianeta. Sono questiContinua a leggere “CIBO E SALUTE, UN MESE DI APPUNTAMENTI CON TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”

FREDDO E UMIDITA’, ATTENZIONE AI DOLORI ARTICOLARI

Con il cambio di stagione e l’arrivo del freddo le variazioni climatiche influiscono sul nostro benessere psicofisico. I fastidi maggiori provengono dal freddo, dalla pioggia e dall’umidità e sono legati alle ossa e alle articolazioni: collo, ginocchia, schiena, una serie di dolori che causano stanchezza e difficoltà nel camminare, sempre più diffusi tra le personeContinua a leggere “FREDDO E UMIDITA’, ATTENZIONE AI DOLORI ARTICOLARI”

MENSE SCOLASTICHE “BOCCIATE” DAGLI ESPERTI DELL’ALIMENTAZIONE

Non sono buoni i dati che arrivano dall’incontro online organizzato da Slow Food Italia e Foodinsider sulle mense scolastiche. La situazione, valutata fino a febbraio, ha visto analizzare cinquanta menù scolastici italiani, pari a circa il 28% del panorama della ristorazione scolastica a livello nazionale. Alcune buone notizie arrivano, si è registrato uno sforzo versoContinua a leggere “MENSE SCOLASTICHE “BOCCIATE” DAGLI ESPERTI DELL’ALIMENTAZIONE”

L’ELISIR DI LUNGA VITA? IL PEPERONCINO ROSSO

Vuoi vivere in salute e a lungo? Mangia peperoncino! Uno studio scientifico, condotto su un campione molto ampio di sedicimila persone, ha dimostrato che un’alimentazione ricca di cibo piccante (chili, peperoncino, peperoni, ecc…) riduce la mortalità del 13%. Il campione esaminato, maschi bianchi messicani, giovani, sposati, fumatori, consumatori di alcool, verdure e carne, con bassoContinua a leggere “L’ELISIR DI LUNGA VITA? IL PEPERONCINO ROSSO”