PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA

Sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2021 del Concorso Mieli dei Parchi di Liguria che, per quest’edizione, ha visto come capofila il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, località famosa per il Fungo di Pietra, nell’entroterra savonese a pochi chilometri dalle Langhe cuneesi. La premiazione è avvenuta domenica presso i locali della Pro Loco diContinua a leggere “PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”

SI E’ TENUTO IERI IL TAVOLO BLU TRA LA REGIONE LIGURIA E LE ASSOCIAZIONI DELLA PESCA E DEL COMPARTO ITTICO

Si è tenuto nella giornata di ieri il Tavolo Blu tra le associazioni di categoria della pesca, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, i rappresentanti di Legacoop Liguria, Confcooperative Liguria Federcoopesca e Coldiretti Impresa Pesca Liguria per raggiungere delle politiche condivise sui punti più importanti del comparto ittico. I temi trattati nell’incontro sono statiContinua a leggere “SI E’ TENUTO IERI IL TAVOLO BLU TRA LA REGIONE LIGURIA E LE ASSOCIAZIONI DELLA PESCA E DEL COMPARTO ITTICO”

BANDO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA RICONVERSIONE DEI VIGNETI

La Regione Liguria, tramite una delibera di Giunta, ha dato il via libera alle modalità attuative per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. L’Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha spiegato che tramite questa delibera la Regione vuole promuovere gli interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei vigneti liguri, con un sostegnoContinua a leggere “BANDO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA RICONVERSIONE DEI VIGNETI”

COLDIRETTI LIGURIA, L’OLIVICOLTURA SETTORE DI PUNTA MA SERVONO INTERVENTI PER LA RIPARTENZA

L’olivicoltura è uno dei settori di punta dell’economia ligure, adesso, però, sottolinea Coldiretti Liguria, servono delle misure adeguate per garantirne la ripartenza. Negli ultimi cinque anni, infatti, il settore olivicolo regionale ha fatto registrare un andamento negativo in termini produttivi, unito ad un arretramento delle superfici destinate alla coltivazione. Coldiretti Liguria ha chiesto all’assessore regionaleContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, L’OLIVICOLTURA SETTORE DI PUNTA MA SERVONO INTERVENTI PER LA RIPARTENZA”

ANGELO FERRARI NOMINATO COMMISSARIO PER L’EMERGENZA PESTE SUINA AFRICANA

Dopo l’incontro avvenuto ieri tra il Presidente della Liguria, Giovanni Toti, il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, il Ministro della Salute, Roberto Speranza e l’Assessore all’Agricoltura della Liguria, Alessandro Piana, è stato nominato il Commissario per l’emergenza legata alla Peste Suina Africana, si tratta di Angelo Ferrari. Il nuovo Commissario è direttore dell’Istituto sperimentaleContinua a leggere “ANGELO FERRARI NOMINATO COMMISSARIO PER L’EMERGENZA PESTE SUINA AFRICANA”

LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI

La Regione Liguria, su proposta dell’Assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Piana, ha approvato la richiesta di far riconoscere, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, lo stato di calamità naturale per quanto riguarda la situazione dell’apicoltura ligure e delle coltivazioni dei piccoli frutti, penalizzati dall’andamento climatico anomalo di quest’anno. L’assessore Piana è intervenuto in Commissione PoliticheContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI”

APPROVATO IL NUOVO PIANO FAUNISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA

Approvato oggi dal Consiglio Regionale della Liguria l’iter che ha varato il nuovo Piano Faunistico-Venatorio regionale. Si tratta della prima volta che il piano viene redatto dall’Amministrazione Regionale, dopo il trasferimento delle competenze precedentemente svolte dalle Amministrazioni Provinciali, il passaggio di competenze si è reso necessario dopo lo svuotamento delle Province, avvenuto a partire dallaContinua a leggere “APPROVATO IL NUOVO PIANO FAUNISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA”

IL FONDO REGIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI

La Giunta Regionale della Liguria ha approvato, su proposta dell’assessore all’agricoltura e parchi, Alessandro Piana, l’apertura dei termini per la presentazione delle domande del Progetto di cooperazione per la Valorizzazione dell’Alta Via dei Monti Liguri. L’assessore Piana ha spiegato che è necessario effettuare interventi mirati alla valorizzazione del territorio, che è storicamente votato alle attivitàContinua a leggere “IL FONDO REGIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI”

PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI di LIGURIA”

Si è conclusa ieri, con il convegno tradizionale e la premiazione degli agricoltori, l’edizione del 2020 di “Mieli dei Parchi della Liguria”, concorso nato alcuni anni fa per promuovere l’attività degli apicoltori nelle aree protette della Liguria. Capofila dell’evento il Parco di Portofino, la premiazione è stata condotta da Roberto Costa, coordinatore di Federparchi LiguriaContinua a leggere “PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI di LIGURIA””

SI APRE OGGI LA STAGIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE DELLA LIGURIA

Inizia ufficialmente oggi la pesca nelle acque interne della Liguria, appuntamento atteso da tutti gli appassionati di pesca sportiva e non solo. La pesca nelle acque interne si svolgerà nel pieno rispetto delle normative in vigore. La Regione Liguria, ha spiegato l’assessore all’agricoltura Alessandro Piana, vuole investire sulla valorizzazione delle acque interne. Per aumentare laContinua a leggere “SI APRE OGGI LA STAGIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE DELLA LIGURIA”