Realizzato da Terramica di Coldiretti Cuneo raggruppa ben sessantacinque Comuni e centosette aziende Il territorio del Monregalese e del Cebano sarà il primo Distretto del Cibo ad Indirizzo Biologico del Piemonte, una grande opportunità di valorizzazione e crescita economica e sociale nell’ottica della sostenibilità per il territorio. Grande soddisfazione è stata espressa da Coldiretti CuneoContinua a leggere “E’ NATO IL DISTRETTO DEL CIBO BIOLOGICO MONREGALESE-CEBANO”
Archivi dei tag:alberto cirio
ACQUI TERME, GRANDE SUCCESSO PER LA RIAPERTURA DELLE CURE TERMALI
Lunedì 15 maggio si è svolta l’inaugurazione della stagione termale di Acqui Terme. Presente Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte Lunedì 15 maggio, presso le Regie Terme di Acqui, si è svolta l’inaugurazione della nuova stagione termale La riapertura della stagione termale di Acqui Terme rappresenta un punto di ripartenza per la cittadina termale dalContinua a leggere “ACQUI TERME, GRANDE SUCCESSO PER LA RIAPERTURA DELLE CURE TERMALI”
I CACCIATORI CONTRO L’ORDINANZA DELLA REGIONE PIEMONTE SUGLI ABBATTIMENTI SELETTIVI DI CINGHIALI
I cacciatori contestano l’Ordinanza firmata la scorsa settimana da parte del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in merito agli abbattimenti dei cinghiali nella cosiddetta zona infetta dalla Peste Suina Africana, giudicandola insufficiente e facendo una controproposta. Il Gruppo Interregionale Squadre da Cinghiale, formato da circa duemilaottocento cacciatori suddivisi in ottantacinque squadre di cinghialisti traContinua a leggere “I CACCIATORI CONTRO L’ORDINANZA DELLA REGIONE PIEMONTE SUGLI ABBATTIMENTI SELETTIVI DI CINGHIALI”
CONFAGRICOLTURA A CIRIO: PRONTI A COLLABORARE PER LA RIPRESA DEL PIEMONTE
Ieri pomeriggio il presidente regionale di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia, è intervento alla videoconferenza presieduta dal presidente del Piemonte, Alberto Cirio, per una valutazione generale con le categorie economiche sulle proposte che il Piemonte presenterà al Governo in materia di interventi da adottare nell’ambito del Recovery Plan, il Piano Nazionale di Ripresa. Enrico Allasia nelContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA A CIRIO: PRONTI A COLLABORARE PER LA RIPRESA DEL PIEMONTE”
IL PIEMONTE RIBADISCE IL SUO NO AL DEPOSITO DELLE SCORIE NUCLEARI
Si ritorna a parlare della questione delle scorie radioattive, dopo che in Piemonte sono state individuate otto località adatte ad ospitare le scorie nucleari. Il presidente della Regione, Alberto Cirio ha ribadito ieri in Consiglio Regionale la netta contrarietà, spiegando che da una parte la politica dei no a priori non è mai appartenuta, maContinua a leggere “IL PIEMONTE RIBADISCE IL SUO NO AL DEPOSITO DELLE SCORIE NUCLEARI”
LA REGIONE PIEMONTE PRONTA A DARE BATTAGLIA CONTRO I DEPOSITI DI SCORIE NUCLEARI
La Regione Piemonte ha espresso subito il suo disappunto per l’inserimento dei territori della Provincia di Alessandria e della Provincia di Torino nelle aree idonee per ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti nucleari. Il Presidente Alberto Cirio si è detto pronto a promettere battaglia, in quanto la scelta non è stata minimamente condivisa ne conContinua a leggere “LA REGIONE PIEMONTE PRONTA A DARE BATTAGLIA CONTRO I DEPOSITI DI SCORIE NUCLEARI”
LA PETIZIONE DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE PIEMONTESI, VOGLIAMO TORNARE IN CLASSE
Sono più di 11.000 le firme raccolte dalla petizione lanciata da Silvia Sabato, diretta a Alberto Cirio ,presidente Regione Piemonte. “Dal 29 novembre il Piemonte è tornato in zona arancione e la Regione Piemonte ha deciso di restringere le disposizioni nazionali obbligando i ragazzini delle seconde e terze medie a continuare la didattica a distanza.Continua a leggere “LA PETIZIONE DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE PIEMONTESI, VOGLIAMO TORNARE IN CLASSE”
IL MODELLO PIEMONTE PER LA RIPARTENZA DELL’AGRICOLTURA
In occasione dell’inaugurazione della dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto di Torino si è parlato del “modello Piemonte” dove pubblico e privato lavorano fianco a fianco per la promozione dell’agricoltura e del turismo. Carlo Petrini, presidente di Slow Food ha aperto l’edizione in corso alle OGR del Lingotto di Torino dicendo come TorinoContinua a leggere “IL MODELLO PIEMONTE PER LA RIPARTENZA DELL’AGRICOLTURA”
La presentazione ufficiale della 13°edizione di Terra Madre – Salone del Gusto
Sabato prossimo, alle ore 10:00 i Sindaci ed i referenti delle “Città di Terra Madre” incontreranno Slow Food presso la Sala Rossa dell’agenzia di Pollenzo a Bra. Nel corso del 2018 oltre mille famiglie del territorio hanno avuto la possibilità di stringere nuove amicizie, entrando in contatto con abitudini e culture diverse semplicemente aprendo laContinua a leggere “La presentazione ufficiale della 13°edizione di Terra Madre – Salone del Gusto”
Cheese, una settimana all’inaugurazione della dodicesima edizione
Manca appena una settimana dall’inizio della dodicesima edizione di Cheese, la grande manifestazione internazionale dedicata al mondo del latte e dei formaggi che si svolgerà a Bra dal 20 al 23 settembre. La manifestazione è organizzata come ogni anno da Slow Food Italia. Slogan della dodicesima edizione è “Naturale è possibile”. L’apertura della dodicesima edizioneContinua a leggere “Cheese, una settimana all’inaugurazione della dodicesima edizione”