COLDIRETTI, EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO IN CRISI A CAUSA DI BREXIT E DAZI USA

Le esportazioni agroalimentari italiane hanno subito, nel corso dello scorso anno, un tracollo del 6,7 per cento rispetto all’anno precedente. A determinare questo dato soprattutto due fattori: i dazi voluti dall’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e le tensioni con il Regno Unito a seguito della Brexit. Questo è il quadro che emerge dall’analisiContinua a leggere “COLDIRETTI, EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO IN CRISI A CAUSA DI BREXIT E DAZI USA”

L’export agroalimentare italiano partito bene ma rallentato dall’emergenza

Senza l’emergenza Covid l’export del ‘made in Italy’ agroalimentare verso i Paesi UE sarebbe aumentato in modo rilevante nel 2020. E’ quanto emerge da un rapporto del Centro studi di Confagricoltura che evidenzia un aumento del 4% nel mese di gennaio e del 10% in febbraio. Crescita, purtroppo, annullata da un -10% registrato in marzo,Continua a leggere “L’export agroalimentare italiano partito bene ma rallentato dall’emergenza”

L’agroalimentare italiano ha perso oltre 1,5 milioni di Euro

Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop forzato di alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una perdita di fatturato di almeno 1,5 miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande nel trimestre considerato. E’ quanto emerge da una analisi della ColdirettiContinua a leggere “L’agroalimentare italiano ha perso oltre 1,5 milioni di Euro”