L’ASSEMBLEA DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA’ ED ENERGIA

Martedì 30 maggio l’Assemblea Generale presso l’Agriturismo La Fornace di Alessandria Si terrà martedì 30 maggio presso l’Agriturismo La Fornace di Alessandria l’Assemblea Generale di Confagricoltura Alessandria, che oltre all’approvazione dei bilanci parlerà delle sfide dell’agricoltura sui temi dell’innovazione, della sostenibilità e dell’energia. L’Assemblea Generale prenderà il via alle ore 9 e 30 presso l’AgriturismoContinua a leggere “L’ASSEMBLEA DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA’ ED ENERGIA”

INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Organizzato dal Lions Club Nizza Canelli con il sostegno di Cia Alessandria Interessante incontro questo sabato a Nizza Monferrato dal titolo “I Lions per un’agricoltura pulita e sostenibile” organizzato dal Lions Club Nizza Canelli con il patrocinio ufficiale del Comune di Nizza Monferrato e di Cia Alessandria. L’incontro si terrà a partire dalle ore 9Continua a leggere “INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE”

RENATO SURIA ELETTO NUOVO PRESIDENTE DI TERRAMICA

L’associazione dei produttori biologici e biodinamici aderente a Coldiretti Si è tenuta mercoledì a Savigliano l’Assemblea e il Consiglio Direttivo di Terramica, l’Associazione dei Produttori Biologici del Piemonte, che ha eletto come nuovo Presidente Renato Suria, imprenditore agricolo di Sale San Giovanni. Renato Suria è titolare da oltre vent’anni di un’azienda che produce erbe officinaliContinua a leggere “RENATO SURIA ELETTO NUOVO PRESIDENTE DI TERRAMICA”

VOLPEDO INSIGNITA DELLA SPIGA VERDE DEL FEE PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Domenica scorsa nella prestigiosa location del Palazzo Malaspina Penati è stata conferita la Spiga Verde, l’attestazione della Foundation for Environmental Education per l’agricoltura sostenibile al Comune di Volpedo, si tratta del quarto riconoscimento consecutivo per il paese dei Colli Tortonesi celebre per aver dato i natali al pittore Giuseppe Pellizza e per le sue pesche,Continua a leggere “VOLPEDO INSIGNITA DELLA SPIGA VERDE DEL FEE PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO”

FLORARTE 2022 AD ARENZANO, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA DI EVENTI

Un ricco programma anche per la seconda giornata della ventiduesima edizione di FlorArte, la grande manifestazione dedicata al mondo dei fiori, delle piante, del giardinaggio e del florovivaismo uniti all’arte in scena dal 23 al 25 aprile nella bellissima cornice del Parco di Villa Negrotto Cambiaso ad Arenzano. Il programma di domenica 24 aprile inizieràContinua a leggere “FLORARTE 2022 AD ARENZANO, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA DI EVENTI”

I GIOVANI DI ANGA CONFAGRICOLTURA ALLA RIUNIONE SULL’INNOVAZIONE DEL LAGO DI VIVERONE

I giovani agricoltori di InterNord di Anga, l’Associazione Nazionale dei Giovani Agricoltori di Confagricoltura, si sono ritrovati domenica sul Lago di Viverone, ospiti dell’azienda vitivinicola Cella Grande, dove hanno discusso di innovazione, sostenibilità e transizione ecologica. La riunione dei Presidenti provinciali di Anga ha avuto anche un momento formativo, con la visita all’impianto di produzioneContinua a leggere “I GIOVANI DI ANGA CONFAGRICOLTURA ALLA RIUNIONE SULL’INNOVAZIONE DEL LAGO DI VIVERONE”

SLOW FOOD INTERVIENE SULLA COP26: SULL’AGRICOLTURA PUNTA A FALSE SOLUZIONI

Slow Food interviene sulla Cop26, la grande conferenza internazionale dedicata al clima, alla natura e all’utilizzo del suolo. L’organizzazione della chiocciola ha seguito i lavori della due giorni che si sono svolti a Glasgow, in Scozia. Secondo Slow Food la conferenza non ha centrato un approccio corretto sulla produzione agricola. Secondo Slow Food parlare diContinua a leggere “SLOW FOOD INTERVIENE SULLA COP26: SULL’AGRICOLTURA PUNTA A FALSE SOLUZIONI”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE IN MERITO ALLA POSIZIONE EUROPA SUL “FARM TO FORK”

Confagricoltura Alessandria interviene in merito alla presa di posizione, da parte del Parlamento Europeo, sulla comunicazione “From Farm to Fork”, che ha ripreso alcune delle proposte presentate nel corso dei lavori. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha fatto però presente che rimane ancora aperta la questione di fondo per le prospettive delle impreseContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE IN MERITO ALLA POSIZIONE EUROPA SUL “FARM TO FORK””

E’ NATA LA SLOW WINE COALITION, LA RETE MONDIALE DEI PROTAGONISTI DELLA FILIERA DEL VINO

È nata ufficialmente la rete Slow Wine di Slow Food, una rete mondiale che riunisce tutti i protagonisti della filiera del vino, per mettere in atto una rivoluzione del settore all’insegna della sostenibilità ambientale, della tutela del paesaggio e della crescita sociale e culturale delle campagne. Il primo grande meeting di Slow Wine sarà ilContinua a leggere “E’ NATA LA SLOW WINE COALITION, LA RETE MONDIALE DEI PROTAGONISTI DELLA FILIERA DEL VINO”

SLOW FOOD: IL PIANO GIHAS DELLA FAO E’ UN’ALTERNATIVA CONCRETA AGLI ATTUALI MODELLI DI SVILUPPO E RIPARTENZA

Slow Food, dopo le posizioni critiche in merito al Piano Nazionale di Ripartenza elaborato dal Governo italiano, parla del Programma GIAHS della FAO, che è nato in collaborazione insieme alla stessa Slow Food nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto. GIHAS è la sigla di Globally Important Agricultural Heritage Systems, progetto finanziato dall’Agenzia Italiana perContinua a leggere “SLOW FOOD: IL PIANO GIHAS DELLA FAO E’ UN’ALTERNATIVA CONCRETA AGLI ATTUALI MODELLI DI SVILUPPO E RIPARTENZA”