In vista della tredicesima edizione di Cheese, che andrà in scena a Bra dal 17 al 20 settembre, organizzata come sempre da Slow Food, a partire da domani ritornano gli attesissimi Laboratori del Gusto, gli appuntamenti più attesi e gettonati delle diverse manifestazioni di Slow Food. Grazie ai Laboratori del Gusto, nel corso degli anni,Continua a leggere “IN ATTESA DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI “CHEESE” DA DOMANI AL VIA A BRA I LABORATORI DEL GUSTO”
Archivi dei tag:abbinamenti
Magazine cucina – risotto al rosmarino e fiori di lavanda
Questa ricetta è un abbinamento molto particolare che unisce i profumi ed i sapori della Liguria, in particolare quelli della zona di Ponente, dove le piante aromatiche spandono i loro profumi tra gli orti ed i giardini, in cucina diventa un piatto molto esclusivo: il risotto alla lavanda e rosmarino INGREDIENTI: 320 g di risoContinua a leggere “Magazine cucina – risotto al rosmarino e fiori di lavanda”
La polenta: origine, segreti e migliori abbinamenti con i vini
La polenta è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle zone centrali e appenniniche, così come più settentrionali, alpine e prealpine, del nostro Belpaese. Che cos’è la polenta? Non è altro che un impasto semi-liquido di farina di cereali. La farina per polenta più comune? La farina di mais, cereale che dona il caratteristico colore giallo “canarino”,Continua a leggere “La polenta: origine, segreti e migliori abbinamenti con i vini”
Scopriamo tutti i segreti del vino Barolo DOCG
Il Barolo DOCG è uno tra i vini rossi italiani più famosi, apprezzati a livello nazionale e internazionale. E’ prodotto nella Langhe del Piemonte, a pochi chilometri a sud della città di Alba, nel territorio compreso fra 11 Comuni che si susseguono in un suggestivo panorama collinare puntellato da antichi castelli medioevali, fra cui quello diContinua a leggere “Scopriamo tutti i segreti del vino Barolo DOCG”
I vini perfetti da abbinare con i funghi autunnali
L’inizio dell’autunno coincide anche con la stagione dei funghi, che i cercatori sperano di trovare in grandi quantità nei boschi. Vi siete mai chiesti quali sono i vini adatti da abbinare con i funghi stagionali? Spesso si trovano delle difficoltà nell’unire i funghi ed il vino, proprio perché chi li ama non vuole rovinare ilContinua a leggere “I vini perfetti da abbinare con i funghi autunnali”
Magazine cucina – il gazpacho, ricette e abbinamenti con il vino
Per la gioia di tutti i fan della cucina spagnola, proponiamo un famoso piatto tipico dell’Andalusia: la ricetta Gazpacho Andaluso, insieme ad alcune rivisitazioni moderne, come il Gazpacho con indivia belga e avocado, accompagnato da pane al caprino e Gazpacho di melone alla menta. Un ottimo piatto estivo da preparare in alternativa all’ormai collaudata accoppiataContinua a leggere “Magazine cucina – il gazpacho, ricette e abbinamenti con il vino”
Come abbinare i vini giusti alla pizza
Abbinare la pizza al vino è un dilemma che ha sempre impegnato gli appassionati. Dover rinunciare alla gustosa pizza solo perché manca il vino non è piacevole quindi, abbiamo ideato questa selezione da abbinare alla maggior parte delle pizze che di solito si mangiano. Il vino Rosato, va utilizzato per le pizze alle verdure, pescatoContinua a leggere “Come abbinare i vini giusti alla pizza”
Barolo, la star dei vini piemontesi
Il Barolo è uno tra i vini rossi italiani più famosi, apprezzati a livello nazionale e internazionale. E’ prodotto nella Langhe del Piemonte, a pochi chilometri a sud della città di Alba, nel territorio compreso fra 11 Comuni che si susseguono in un suggestivo panorama collinare puntellato da antichi castelli medioevali, fra cui quello diContinua a leggere “Barolo, la star dei vini piemontesi”