LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE DI ARQUATA SCRIVIA

Un importante programma di celebrazioni in occasione del 25 Aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, quello del Comune di Arquata Scrivia, realizzato con la collaborazione dell’ANPI Arquata-Grondona sezione Brigata Oreste. Sottotitolo delle celebrazioni di quest’anno è “Contro la guerra, per la pace” richiamando, ovviamente, alla tragedia in corso nell’Europa Orientale tra Russia e Ucraina.Continua a leggere “LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE DI ARQUATA SCRIVIA”

IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A NOVI LIGURE

In occasione del 77°anniversario della Liberazione sono diverse le iniziative organizzate dal Comune di Novi Ligure per celebrare il 25 aprile. Il programma ufficiale inizia lunedì mattina alle ore 8 e 30 presso la Scuola Media G.Boccardo con la deposizione di una corona d’alloro in omaggio ai Caduti della Tuara e proseguirà, sempre al mattinoContinua a leggere “IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A NOVI LIGURE”

“PARTIGIANI NON SI NASCE, SI DIVENTA” IN SCENA AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO

Il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano commemora il 25 aprile con lo spettacolo, che andrà in scena sabato 23 aprile alle ore 21, dal titolo “Partigiani non si nasce, si diventa”, scritto e interpretato da Vittorio Attanasio e Fabrizio Cosmi. Lo spettacolo racconta la storia di Antonio, detto ‘Ntuono, nato a Nizza da genitoriContinua a leggere ““PARTIGIANI NON SI NASCE, SI DIVENTA” IN SCENA AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO”

LE CELEBRAZIONI DI OVADA PER IL 77°ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Lunedì 25 aprile ricorre il settantasettesimo anniversario della Liberazione, sono molti i Comuni che organizzano celebrazioni solenni per ricordare quel momento importante della nostra storia che, quest’anno, assume un significato ancora maggiore con la guerra alle porte dell’Europa. Tra i Comuni che celebrano la ricorrenza del 25 aprile c’è Ovada, che diede un pesante tributoContinua a leggere “LE CELEBRAZIONI DI OVADA PER IL 77°ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”

VOLTI E VOCI DEI PROTAGONISTI DELLA RESISTENZA – GLI ULTIMI GIORNI DI GUERRA AD ARQUATA SCRIVIA

La data del 25 aprile, istituita festa nazionale con una legge del 1949, rappresenta per l’ Italia la riconquista della libertà. Gli aspetti celebrativi ne ricordano il percorso. Vogliamo pubblicare in queste pagine gli ultimi giorni di guerra ad Arquata Scrivia, attraverso testimonianze locali raccolte dallo studioso Edoardo Morgavi, che ringraziamo per averci dato laContinua a leggere “VOLTI E VOCI DEI PROTAGONISTI DELLA RESISTENZA – GLI ULTIMI GIORNI DI GUERRA AD ARQUATA SCRIVIA”

Le celebrazioni di Campomorone per il 25 Aprile

Sarà un 25 Aprile senza la tradizionale festa di piazza e senza la sfilata, ma Campomorone celebrerà ugualmente, in versione virtuale, il 75° anniversario della Liberazione, condividendo con la cittadinanza il ricordo di questa data importantissima della nostra storia. Nel rispetto delle disposizioni vigenti, il Comune di Campomorone celebrerà la ricorrenza in una situazione particolare,Continua a leggere “Le celebrazioni di Campomorone per il 25 Aprile”

“Oltre quel fumo”, una poesia di Mario Traversi sulla Liberazione

In occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione dall’occupazione nazifascista dell’Italia di cui ricorre quest’anno il 75° anniversario pubblichiamo la bella poesia di Mario Traversi, storico di Varazze da tantissimi anni attivo nella salvaguardia della storia, dell’arte e delle tradizioni locali: Oltre quel fumo Quattordici non è un numero a caso sulla tavola pitagorica, maContinua a leggere ““Oltre quel fumo”, una poesia di Mario Traversi sulla Liberazione”

Varazze ricorderà il 25 Aprile con una semplice ma significativa cerimonia

«Varazze: il virus non fermerà il 25 aprile.» – Con queste parole, il Sindaco di Varazze Alessandro Bozzano ha voluto ufficializzare la posizione dell’Amministrazione Comunale riguardo al 25 aprile, festa della Liberazione dal giogo nazifascista, in questo difficile momento che ci vede tutti in difesa contro il Coronavirus, in una guerra che ci riporta, simbolicamente,Continua a leggere “Varazze ricorderà il 25 Aprile con una semplice ma significativa cerimonia”

Le celebrazioni di Ovada per la Festa della Liberazione

Il Comune di Ovada celebrerà il 25 Aprile 2020 con una modalità particolare, in ottemperanza alle normative vigenti per la lotta al covid19, ma con la stessa intensità e le stesse convinzioni di sempre. Anzi, considerata la situazione attuale, mai come oggi è necessario ritornare ai principi fondanti della nostra Costituzione e al testamento “valoriale”Continua a leggere “Le celebrazioni di Ovada per la Festa della Liberazione”

Una partecipazione numerosa e vissuta per il 25 aprile a Varazze

Varazze, come ogni anno, ha celebrato la 74a ricorrenza della Festa della Liberazione, il 25 aprile 2019, una giornata e un’occasione per ricordare, soprattutto ai giovani e ai meno giovani, che rischiano di dimenticare l’orrore della guerra, dell’occupazione militare nazista e della dittatura fascista. Una festa nazionale per non dimenticare, ma anche per unire laContinua a leggere “Una partecipazione numerosa e vissuta per il 25 aprile a Varazze”