Sabato 9 alle ore 17:30 presso la Sala Juta di Arquata Scrivia, sita in Via Buozzi, verrà presentato il saggio “IL DIABETE” del dott. Paolo Maresca alla presenza dell’Autore e con un’introduzione a cura del dott. Franco Ferrari, direttore di vari teatri, tra cui quello Alessandrino, e Sindaco di Vignale Monferrato.
Si tratta del 2^ appuntamento della Rassegna letteraria “Incontri invernali con l’autore“ – organizzata da Assessorato alla Cultura del Comune di Arquata – Biblioteca Civica “Gaetano Poggi” per promuovere scrittori e editori locali – che proseguirà il 15 febbraio con una terza presentazione.
Quali sono i fattori genetici che determinano il diabete? Perché una condizione così svantaggiosa per l’essere umano si è trasmessa attraverso i secoli? In che modo la sovralimentazione contribuisce all’emergere della patologia? Perché oggi ci sono sempre più soggetti diabetici?
In
questo volume Paolo Maresca tenta di rispondere agli innumerevoli
quesiti che animano la discussione tanto tra i medici quanto tra i
pazienti. Attraverso un’ampia analisi dell’alimentazione e del
metabolismo umano, dalla preistoria ai giorni nostri, propone una
chiave di lettura originale che tiene conto di molteplici aspetti: la
genetica, la diversità delle forme cliniche assunte dalla malattia,
i fattori culturali e sociali che la influenzano. Uno stile di vita
dinamico e un’adeguata alimentazione possono aiutare a conviverci;
è vero però che il diabete non si “prende” come un
semplice
raffreddore. Con quei cromosomi si nasce. Superare il luogo comune
che porta a colpevolizzare il paziente è quindi il primo passo per
un’efficace gestione della patologia.
Dalla quarta di copertina: Perché una condizione così svantaggiosa come il diabete si è trasmessa attraverso i secoli? In che modo la sovralimentazione contribuisce all’emergere della patologia? Maresca propone una chiave di lettura originale che tiene conto dei molteplici aspetti genetici, clinici, culturali e sociali, aiutando i pazienti a comprendere la malattia e a tenerla sotto controllo.
Paolo Maresca, nato a Napoli nel 1956, si trasferisce in Piemonte da bambino, pur mantenendo una fiera e nostalgica identità napoletana. Nel 1988 si laurea in Medicina all’Università di Pavia con una tesi sul muscolo nel diabete. Dopo la specializzazione in Endocrinologia, prende servizio all’Ospedale di Alessandria come diabetologo. Dal 2017 si trasferisce all’ospedale di Tortona dove ora è Responsabile della Diabetologia. “Il diabete” è la sua prima monografia.
