Il segreto per essere felici e vivere meglio? È l’attività fisica, la conferma è arrivata da uno studio effettuato dalla prestigiosa Università di Cambridge nel Regno Unito, che ha evidenziato il legame tra l’attività fisica e la felicità individuale di oltre diecimila persone. Dallo studio è emerso che le persone che nell’ultimo quarto d’ora avevanoContinua a leggere “IL SEGRETO CONTRO LA DEPRESSIONE? L’ATTIVITA’ FISICA”
Archivi della categoria: Salute & Benessere
IL FERRO E LO ZINCO, FONDAMENTALI PER IL NOSTRO ORGANISMO SPECIALMENTE IN ESTATE
Con l’arrivo dell’estate e del caldo, abbiamo bisogno di cambiare il nostro stile di alimentazione, per avere maggiore forza e capacità di concentrazione e, soprattutto, per affrontare al meglio le giornate particolarmente calde e umide, fastidiose per il nostro organismo. Due microelementi fondamentali per affrontare bene il caldo estivo sono il ferro e lo zinco,Continua a leggere “IL FERRO E LO ZINCO, FONDAMENTALI PER IL NOSTRO ORGANISMO SPECIALMENTE IN ESTATE”
GELATO, IL PRINCIPE DELL’ESTATE, ANDIAMO ALLA SCOPERTA DI SEGRETI E PROPRIETA’
Con l’arrivo della bella stagione è arrivato anche il caldo, che in questi giorni è particolarmente intenso, vuoi anche perché è il primo caldo dell’anno, e con l’arrivo del caldo aumenta il desiderio di mangiare cibi rinfrescanti come i gelati. Non staremo a parlare sull’origine del gelato, disputa che va avanti da ormai troppo tempo,Continua a leggere “GELATO, IL PRINCIPE DELL’ESTATE, ANDIAMO ALLA SCOPERTA DI SEGRETI E PROPRIETA’”
L’ACQUA, SCOPRIAMO LE CARATTERISTICHE E QUELLE PIU’ ADATTE AL NOSTRO ORGANISMO
L’acqua è il liquido fondamentale della nostra esistenza, bere tanta acqua è il dogma numero uno della buona salute, l’acqua è essenziale per il nostro organismo perché è ricca di sali minerali, coinvolge la regolazione del volume cellulare, facilita la digestione, rende possibile il trasporto dei nutrienti e aiuta ad eliminare le scorie metaboliche. ÈContinua a leggere “L’ACQUA, SCOPRIAMO LE CARATTERISTICHE E QUELLE PIU’ ADATTE AL NOSTRO ORGANISMO”
L’ETICHETTA ALIMENTARE, FONDAMENTALE QUANDO SCEGLIAMO GLI ALIMENTI
L’etichetta alimentare è molto importante per sapere che cosa portiamo a tavola, ma molti non la conoscono. Molto spesso crediamo di avere a che fare con un alimento sano, ma esso può contenere degli ingredienti che non vanno bene per una dieta sana ed equilibrata, in particolare per la dieta dei bambini e dei ragazzi.Continua a leggere “L’ETICHETTA ALIMENTARE, FONDAMENTALE QUANDO SCEGLIAMO GLI ALIMENTI”
I CIBI PER AIUTARE LA MEMORIA E MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE
Stiamo andando verso la bella stagione, le giornate sono più calde e soleggiate ma, insieme a questo, diminuisce anche la concentrazione, in particolare degli studenti. L’alimentazione riveste un ruolo importantissimo nella stimolazione della concentrazione e della memoria. Bisogna innanzi tutto evitare cibi ipercalorici che richiedono impegno da parte della digestione, finendo con il favorire laContinua a leggere “I CIBI PER AIUTARE LA MEMORIA E MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE”
I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’
I cereali sono l’alimento base della Dieta Mediterranea, da noi i cereali sono rappresentati principalmente da pane, pasta, riso e mais. Li consumiamo ogni giorno ma non siamo sempre informati su di loro. I cereali appartengono alla famiglia delle Graminacee e si distinguono tra: frumento, riso, farro, orzo, avena, mais, miglio, quinoa e grano saraceno.Continua a leggere “I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’”
I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI
La colazione è probabilmente il pasto più importante della giornata, specialmente nei bambini che assolutamente non devono saltarla e anzi devono sempre consumare una corretta colazione ogni mattina. Circa il venti per cento dell’energia giornaliera dei bambini dovrebbe provenire dagli alimenti consumati durante la colazione, che serve a rompere il digiuno notturno. Come dovrebbe essereContinua a leggere “I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI”
LO YOGURT GRECO, ALLA SCOPERTA DI PROPRIETA’ E CARATTERISTICHE
Lo yogurt greco (che viene preparato con gli stessi procedimenti anche in Bulgaria, Romania e Turchia) si differenzia da quello tradizionale, che consumiamo generalmente (la cui origine è delle zone alpine) per i valori nutrizionali, la preparazione e la consistenza finale. La materia di partenza è la stessa, il latte vaccino, ma il prodotto cheContinua a leggere “LO YOGURT GRECO, ALLA SCOPERTA DI PROPRIETA’ E CARATTERISTICHE”
BENE LA VACCINAZIONE, MA IN ITALIA I PROBLEMI SONO A MONTE
È partita in questi giorni la campagna di vaccinazione per gli anziani, che andrà avanti per fasce di età, contro il Covid19. La notizia è ottima ma bisogna fare una riflessione a monte, in questi mesi di epidemia abbiamo visto, in Italia, soprattutto titoli allarmistici da parte dei giornali e dei telegiornali, con uno spazioContinua a leggere “BENE LA VACCINAZIONE, MA IN ITALIA I PROBLEMI SONO A MONTE”