Magazine libri – “Il veleno dell’oleandro” di Simonetta Agnello Hornby

Pedara, paese immaginario dei Monti Iblei, nel cuore interno della Sicilia, è lo scenario che fa da sfondo ad un’intricata vicenda famigliare nel romanzo “Il veleno dell’oleandro” di Simonetta Agnello-Hornby, una delle autrici italiane contemporanee più interessanti. Anche “Il veleno dell’oleandro” è ambientato, come la maggior parte dei romanzi della scrittrice palermitana, nella sua Sicilia.Continua a leggere “Magazine libri – “Il veleno dell’oleandro” di Simonetta Agnello Hornby”

Magazine libri – “Il colore del sole” di Andrea Camilleri

“Il colore del sole” è un romanzo di Andrea Camilleri al di fuori dalla celeberrima serie del Commissario Montalbano. Protagonista di questo breve romanzo è l’autore stesso, che narra in prima persona le strane vicende che lo coinvolgono. Il romanzo è ambientato nella tarda primavera del 2004, con Camilleri (ormai trasferitosi da molti anni aContinua a leggere “Magazine libri – “Il colore del sole” di Andrea Camilleri”

Magazine libri – “La regina d’inverno” di Boris Akunin

L’Europa orientale, in questi ultimi anni, ha visto la nascita e lo sviluppo di una letteratura gialla e poliziesca di tutto rilievo, sebbene non ancora conosciutissima nel nostro paese. Tra gli autori più interessanti vi è il russo Boris Akunin (pseudonimo di Grigorji Chkhartisvili) grande appassionato e traduttore del giapponese Yukio Mishima, è autore dellaContinua a leggere “Magazine libri – “La regina d’inverno” di Boris Akunin”