MAGAZINE LIBRI – IL CASO DELL’ABOMINEVOLE PUPAZZO DI NEVE DI NICHOLAS BLAKE

Un nuovo appuntamento con la nostra rubrica dedicata al mondo dei libri, questa volta il testo scelto è a tema natalizio, si tratta di un romanzo con un titolo decisamente particolare “Il caso dell’abominevole pupazzo di neve”, ristampato proprio in queste settimane e che può essere una bella idea per un regalo di Natale aContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – IL CASO DELL’ABOMINEVOLE PUPAZZO DI NEVE DI NICHOLAS BLAKE”

MAGAZINE LIBRI – UNA DI LUNA (ANDREA DE CARLO)

di Marina Salucci Questa volta parliamo di un autore italiano e vivente, che analizza spietatamente il presente con capacità indiscutibili, e disegna personaggi che si imprimono nella mente del lettore. UNA DI LUNA affronta il rapporto padre-figlia, che nella narrazione sono due chef veneziani: Achille Malventi e Margherita. Un rapporto difficile da sempre, a causaContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – UNA DI LUNA (ANDREA DE CARLO)”

MAGAZINE LIBRI – “M, IL FIGLIO DEL SECOLO” DI ANTONIO SCURATI

Recensione a cura di Marina Salucci Questo romanzo storico (un capolavoro!) dove non c’è nulla d’inventato, scava nella vita di Mussolini e di chi gli stava intorno, illuminando le zone d’ombra di una storia che credevamo di conoscere bene. Lo fa con una prosa secca, tagliente come una lama, ma piena di passione e diContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – “M, IL FIGLIO DEL SECOLO” DI ANTONIO SCURATI”

Magazine libri – il centenario artistico di Agatha Christie

Esattamente cento anni fa, il 2 aprile del 1920 uscì nelle librerie inglesi il romanzo dal titolo “Il misterioso caso di Styles Court” scritto da un’autrice esordiente, Agatha Christie. Il romanzo non ebbe immediatamente un grande successo, al punto che vendette appena duemila copie fruttando all’autrice appena 25 sterline dell’epoca. Con quel romanzo, però, ebbeContinua a leggere “Magazine libri – il centenario artistico di Agatha Christie”

“Ali di pietra” di Barbara Torretto

Sarà presentato sabato 3 agosto alle ore 17:30 a Crocefieschi nell’ambito del festival letterario “Crocefieschi Legge” (vedi articolo dedicato), il romanzo di Barbara Torretto dal titolo “Ali di pietra” edito da Pentagora. Il romanzo parla del tema della fragilità, che ha una sua bellezza al pari della poesia. Non è importante capire questa bellezza, bastaContinua a leggere ““Ali di pietra” di Barbara Torretto”

Magazine libri – “La ragazza nella foto” di Donatella Alfonso

Il libro, edito da All Around, è ambientato nel Monferrato, racconta la storia realmente accaduta di due giovani ragazzi in piena Seconda Guerra Mondiale. La giornalista Donatella Alfonso e Nerella Sommariva nel loro libro ripercorrono la storia d’amore che unì la giovane Agata Maria Berchio, madre di Nerella, e Ermanno Vitale, giovane ebreo partigiano diContinua a leggere “Magazine libri – “La ragazza nella foto” di Donatella Alfonso”

Perchè ritagliarsi il tempo per leggere?

Una riflessione sulla bellezza della lettura a firma di Giulia Cordasco Alla domanda: “A te piace leggere?” avremo sicuramente notato che tantissime volte ci sentiamo rispondere “Si, ma non ho mai il tempo per farlo, sono sempre di corsa!!” Perché in effetti è esattamente così che passiamo le nostre giornate: di corsa. Suona la svegliaContinua a leggere “Perchè ritagliarsi il tempo per leggere?”

Magazine libri – “Il giallo di Gaslight Street” di M.R.C. Kasasian

“Il giallo di Gaslight Street” è un romanzo giallo scritto da M.R.C. Kasasian e pubblicato in Italia da Newton Compton Editori. Dell’autore si sa davvero poco, tranne il fatto che è cresciuto nel Lancashire, prima di diventare scrittore ha svolto diversi lavori e attualmente vive a Malta. Si tratta di un romanzo giallo molto particolareContinua a leggere “Magazine libri – “Il giallo di Gaslight Street” di M.R.C. Kasasian”

Magazine libri – “Ieiettu una storia fuori dal comune” di Guidu Benigni

Una storia, simpatica e divertente, che ci immerge in un’epoca che, seppur vicina ma allo stesso tempo lontana. Un racconto ambientato in Corsica, non in quella turistica, ma nella parte interna dell’isola, aspra e remota, che ha visto trascorrere la vita lenta e immobile per secoli. La descrizione di questo mondo antico la da GuiduContinua a leggere “Magazine libri – “Ieiettu una storia fuori dal comune” di Guidu Benigni”

Magazine libri – “Un piede in due scarpe” di Bruno Morchio

Bruno Morchio, il giallista definito il “Camilleri genovese” abbandona questa volta, lo storico personaggio dell’investigatore Bacci Pagano nel romanzo “Un piede in due scarpe” pubblicato dalla collana Nero di Rizzoli. Il romanzo è ambientato in un momento storico cruciale sia per l’Italia che, soprattutto, per la città di Genova: il 1992. Quell’anno fu forse ilContinua a leggere “Magazine libri – “Un piede in due scarpe” di Bruno Morchio”