Dal 9 al 12 maggio al Porto Antico di Genova andrà in scena “Slow Fish” il grande evento enogstronomico internazionale dedicato al pesce ed alle risorse del mare, organizzato da Slow Food Italia e dal Ministero dell’Ambiente, con la partecipazione della Camera di Commercio di Genova e del Ministero delle Politiche Agricole e del Turismo.Continua a leggere “Dal 9 al 12 maggio la nona edizione di “Slow Fish” al Porto Antico di Genova”
Archivi della categoria: Genova
L’UNICEF Genova organizza “Conosci le Erbe, Difendi l’Ambiente”
Martedì 19 marzo l’UNICEF Genovese insieme con 50&Più e Confcommercio presenteranno l’evento “Conosci le Erbe, Difendi l’Ambiente”. Obiettivo di questo progetto è sensibilizzare i bambini sul valore delle erbe aromatiche del nostro territorio, come si coltivano e come si utilizzano. Dalle ore 9:30 fino alle ore 12:30 in diversi luoghi di Genova si svolgeranno iContinua a leggere “L’UNICEF Genova organizza “Conosci le Erbe, Difendi l’Ambiente””
L’incontro sul tema “Itinerari d’Europa e di Liguria”
Martedì 12 alle ore 17:00 presso il Centro “In Europa” di Genova (via dei Giustiniani 12) si terrà l’incontro a tema “Itinerari d’Europa e di Liguria”. Introdurrà la conferenza Roberta Gualco, direttrice del centro In Europa seguiranno gli interventi di Maurizio Robello, responsabile del settore politiche turistiche della Regione che parlerà di “Il ruolo dell’UnioneContinua a leggere “L’incontro sul tema “Itinerari d’Europa e di Liguria””
Approvata la “Zona Franca Urbana” nel territorio colpito dal crollo del Ponte Morandi
Con la circolare del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico pubblicata ieri, il territorio colpito dai danni provocati dal crollo del Ponte Morandi del 14 agosto scorso è stato definito come “Zona Franca Urbana”. L’istituzione della Z.F.U. prevede una serie di agevolazioni, sotto forma di esenzioni fiscali e contributive, a favore delle imprese eContinua a leggere “Approvata la “Zona Franca Urbana” nel territorio colpito dal crollo del Ponte Morandi”
La settima edizione di Zen-A Fiera Benessere
Sabato 23 e domenica 24 marzo ritorna al Porto Antico di Genova (magazzini del cotone – modulo8), per la sua settima edizione, la Fiera Benessere. Dalle ore 10:00 alle ore 20:00 delle due giornate ci saranno esposizione, vendita, laboratori, conferenze, esibizioni pratiche, laboratori e spettacoli. L’evento è organizzato da Sakura Project e dal Centro CongressiContinua a leggere “La settima edizione di Zen-A Fiera Benessere”
Grande successo per il Genova Wine Festival
Camminando davanti al Palazzo Ducale di Genova, sabato pomeriggio, non passava inosservata una lunghissima fila di avventori in paziente attesa. Questa volta, tuttavia, non per ammirare le tele di Picasso o ascoltare la conferenza di un premio Nobel – eventi che il museo è solito ospitare nelle imponenti sale affrescate – bensì per un’insolita missione:Continua a leggere “Grande successo per il Genova Wine Festival”
La nona edizione di “Arte e cultura a Palazzo Doria Spinola” a Genova
Lunedì 4 marzo alle ore 17:00 nel Salone del Consiglio Metropolitano, si alza il sipario sulla nona edizione di “Arte e Cultura a Palazzo Doria Spinola” con l’incontro “Pellegrini per Santiago, Roma e oltre… Storie di viaggio”. La conversazione, moderata da Marco Giovine e con protagonisti il pellegrino magiaro Roland Banka, don Matteo Zoppi eContinua a leggere “La nona edizione di “Arte e cultura a Palazzo Doria Spinola” a Genova”
“Gustosi per Natura” all’Orto Botanico Hanbury
La natura e la buona cucina si incontrano grazie all’iniziativa del Parco del Beigua-UNESCO Global Geopark. Sabato 2 marzo all’Orto Botanico Hanbury si potrà trascorrere un pomeriggio tra le serre tropicali attraverso una visita guidata che si concluderà nell’Orangerie, tutta dedicata alla scoperta delle dolcezze della tradizione ligure prodotte dalla rinomata Pasticceria Pirlo di ArenzanoContinua a leggere ““Gustosi per Natura” all’Orto Botanico Hanbury”
Il Movimento delle Agende Rosse organizza l’evento “Sicurezza e legalità”
Lunedì 4 marzo al Teatro Carlo Felice di Genova si terrà l’evento “Sicurezza e legalità” organizzato dal Movimento delle Agende Rosse di Genova. I lavori della giornata si apriranno alle ore 9:00 con il brano musicale dei “Progetto 16”, subito dopo il prof. Giuseppe Carbone, presidente del Movimento, introdurrà i lavori. Dopo i saluti delleContinua a leggere “Il Movimento delle Agende Rosse organizza l’evento “Sicurezza e legalità””
Nasce l’alleanza tra UNICEF e le Pro Loco regionali
Lunedì 11 marzo alle ore 13:00 nella Sala Trasparenza della Regione Liguria a Genova ci sarà la firma dell’intesa ufficiale tra le Pro Loco e l’Unicef alla presenza della presidente delle Pro Loco Bruna Terrile, dell’assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo e del presidente di Unicef Liguria, Franco Cirio. La firma si inserisce nel ProtocolloContinua a leggere “Nasce l’alleanza tra UNICEF e le Pro Loco regionali”