Si è tenuta lunedì al dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’Università di Genova, la conferenza su Lanzerotto Malocello. La conferenza è stata tenuta dal prof. Luca Lo Basso, dal prof. Emiliano Beri e dall’avv. Alfonso Licata, presidente del Comitato Malocello Internazionale. Tema della conferenza i settecento anni dall’impresa compiuta dal grande navigatore varazzino LanzarottoContinua a leggere “Un pubblico numeroso e attento per la conferenza su Lanzarotto Malocello”
Archivi della categoria: Genova
Chef italiani ed internazionali in scena a Slow Fish
Quest’anno raddoppiano gli “Appuntamenti a Tavola” in occasione di Slow Fish. A proporli Eataly Genova che animerà il ristorante “Il Marin” ed il nuovo bistrot “Ancioa”. Mercoledì 8 maggio, giorno dell’anteprima, arriverà a Slow Fish Pino Cuttaia, doppia stella Michelin del ristoranta “Alla Madia” di Licata, in Sicilia, che porterà piatti che ricordano la poesiaContinua a leggere “Chef italiani ed internazionali in scena a Slow Fish”
Il “Grand Tour” del Salone del Libro di Torino fa tappa a Genova
Il Salone Internazionale del Libro parte per il Grand Tour, percorso che si snoda tra librerie e istituzioni culturali torinesi e della Città Metropolitana, con una tappa anche a Genova, per un evento patrocinato dal capoluogo ligure, e che vede protagonisti il direttore editoriale Nicola Lagioia e Marco Pautasso, con un ospite a sorpresa, diversoContinua a leggere “Il “Grand Tour” del Salone del Libro di Torino fa tappa a Genova”
Dal 23 al 27 maggio al via la prima “Design Week Genova”
Le eccellenze del design locale unite per portare le grandi maison italiane ed estere nel centro storico cittadino La storia che incontra la modernità, il patrimonio di antichi palazzi che si fonde con la visione del futuro. Dopo l’edizione pilota dello scorso novembre, prende ufficialmente il via la Design Week Genova: dal 23 al 27Continua a leggere “Dal 23 al 27 maggio al via la prima “Design Week Genova””
Conferenza divulgativa su Lanzarotto Malocello all’Università di Genova
Lunedì 15 aprile dalle ore 14:00 alle 16:00, presso il Dipartimento di Antichità-Filosofia e Storia dell’Università di Genova (sede di via Balbi 6) si terrà la conferenza sulla straordinaria impresa compiuta settecento anni fa (ben due secoli prima l’impresa di Cristoforo Colombo) dal navigatore varazzino Lanzarotto Malocello, scopritore di Lanzarote e delle Isole Canarie. DopoContinua a leggere “Conferenza divulgativa su Lanzarotto Malocello all’Università di Genova”
Il grande velista Santiago Lange al Museo del Mare “Galata” di Genova
Al Museo del Mare – Galata di Genova il 18 aprile alle ore 18:00, in concomitanza con la World Cup delle classi olimpiche di vela ospitata proprio a Genova, arriverà come ospite un grandissimo nome della vela internazionale: lo skipper argentino Santiago Lange, vincitore di tre medaglie olimpiche e di sei medaglie ai campionati mondiali.Continua a leggere “Il grande velista Santiago Lange al Museo del Mare “Galata” di Genova”
Il grande navigatore Lanzarotto Malocello esce dall’ombra ed approda all’Università di Genova
Lunedì 15 aprile, alle ore 14:00 nel dipartimento Antichità-Filosofia-Storia dell’Università di Genova (via Balbi 6) si terrà la conferenza organizzata dal comitato internazionale promotore delle celebrazioni per il settimo centenario della scoperta di Lanzarote e delle Isole Canarie da parte del grande navigatore italiano Lanzarotto Malocello. La conferenza sarà tenuta dall’avv. Alfonso Licata, presidente delContinua a leggere “Il grande navigatore Lanzarotto Malocello esce dall’ombra ed approda all’Università di Genova”
La salute dei mari e l’ambiente al centro di Slow Fish 2019
Il tema della salute del mare ed il rispetto dell’ambiente è al centro dell’edizione 2019 di Slow Fish, la manifestazione internazionale organizzata da Slow Food Italia e dedicata al mondo del pesce, che si svolgerà al Porto Antico di Genova dal 9 al 12 aprile. Riguardo alle microplastiche a Slow Fish saranno presenti aziende virtuose,Continua a leggere “La salute dei mari e l’ambiente al centro di Slow Fish 2019”
Ondřej Hotárek e altri campioni sul ghiaccio per Genova
Domani alle ore 18:30 presso la pista sul ghiaccio del Porto Antico di Genova si svolgerà un gala di beneficenza di pattinaggio artistico a favore dell’Unità Cinofila dei Vigili del Fuoco. L’evento è organizzato da AmA Genova, Ice Club Genova con il patrocinio del Comune di Genova e la partecipazione di Radio Babboleo, Engievents, GalataContinua a leggere “Ondřej Hotárek e altri campioni sul ghiaccio per Genova”
“Ti racconto un documento” all’Archivio di Stato di Genova
L’Archivio di Stato di Genova in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti organizza una serie di incontri con tema la storia, la cultura e l’arte in Liguria. Gli incontri si tengono grazie alle ricerche condotte sulla documentazione conservata presso la sede dell’Archivio di Stato. Il primo appuntamento è per martedì 26 alle ore 16:00Continua a leggere ““Ti racconto un documento” all’Archivio di Stato di Genova”