Mancano ormai appena tre settimane alla partenza della nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto, il grande evento dedicato al mondo del cibo buono, pulito e giusto tra i più importanti al mondo che si terrà al Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre e sono molte le delegazioni internazionali presenti. TraContinua a leggere “LA CUCINA DELLA PENISOLA BALCANICA GRANDE PROTAGONISTA A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”
Archivi della categoria: Eventi
TERRA MADRE FOR KIDS E GLI APPUNTAMENTI A TAVOLA APRIRANNO IL SALONE DEL GUSTO 2022
Dal 22 al 26 settembre ritorna a Torino Terra Madre Salone del Gusto, il grande evento internazionale dedicato al mondo del cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari. La location di quest’anno sarà il Parco Dora con oltre seicento produttori italiani ed internazionali, un programma di eventi molto ricco e degli spazi espositiviContinua a leggere “TERRA MADRE FOR KIDS E GLI APPUNTAMENTI A TAVOLA APRIRANNO IL SALONE DEL GUSTO 2022”
LA FLORA DEL PARCO DEL BEIGUA NEL MERCOLEDI’ CON L’ESPERTO
Ritornano i Mercoledì con l’Esperto organizzati dal Parco del Beigua, una serie di corsi per conoscere i segreti e le curiosità della natura in compagna di esperti del settore. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì prossimo 4 maggio con il corso, gratuito e in diretta su piattaforma Meet, dalle ore 18 alle ore 19 e 30Continua a leggere “LA FLORA DEL PARCO DEL BEIGUA NEL MERCOLEDI’ CON L’ESPERTO”
ANNUNCIATE LE DATE DI “APERTO PER CULTURA” IL GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA ED ESTATE ALESSANDRINO
Nella giornata di ieri sono state finalmente annunciate le date di “Aperto per Cultura”, il grande evento della primavera e dell’estate che vedrà coinvolti i sette Comuni Centrozona dell’Alessandrino con una serie di appuntamenti. Aperto per Cultura è il frutto dell’accordo programmatico, firmato a febbraio, tra i rappresentanti dei Comuni di: Alessandria, Acqui Terme, CasaleContinua a leggere “ANNUNCIATE LE DATE DI “APERTO PER CULTURA” IL GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA ED ESTATE ALESSANDRINO”
IL CALENDARIO DI APRILE CON ERBORISTERIA INTUITIVA
Una serie di appuntamenti per il mese di aprile con Erboristeria Intuitiva del nostro Marco Fossati, con corsi dal vivo, articoli, giornate nella natura e molto altro, nel periodo in cui la vita sta sbocciando su tutti i piani. Vi invitiamo anche a seguire le dirette ogni due venerdì sera sui temi della salute eContinua a leggere “IL CALENDARIO DI APRILE CON ERBORISTERIA INTUITIVA”
LA 14° EDIZIONE DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO ALL’INSEGNA DELLA RIGENERAZIONE
Dal 22 al 26 settembre ritorna l’appuntamento internazionale più atteso dagli appassionati dell’enogastronomia e della cultura del cibo, Terra Madre Salone del Gusto, organizzato come sempre da Slow Food Italia che sarà ospitato a Torino negli spazi ex-industriali del Parco Dora, tema di questa quattordicesima edizione sarà la rigenerazione. Terra Madre Salone del Gusto èContinua a leggere “LA 14° EDIZIONE DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO ALL’INSEGNA DELLA RIGENERAZIONE”
SI SVOLGERA’ AL CASTELLO COPPEDE’ LA QUARTA EDIZIONE DEL CAMPIONATO MONDIALE DI CANESTRELLO
Il canestrello ligure, il celebre biscotto a forma di fiore e con il buco, diventato famoso in tutto il mondo, ha anche un suo Campionato mondiale, che vedrà la sua quarta edizione il 7 maggio nel bellissimo scenario del Castello Coppedè di Genova Quarto. Il Campionato mondiale è nato per promuovere questa prelibatezza della gastronomiaContinua a leggere “SI SVOLGERA’ AL CASTELLO COPPEDE’ LA QUARTA EDIZIONE DEL CAMPIONATO MONDIALE DI CANESTRELLO”
GUIDO SUONAVA IL VIOLINO IN SCENA AL FORO BOARIO DI NIZZA MONFERRATO
Continuano le rappresentazioni di Guido suonava il violino, lo spettacolo realizzato da Casa degli Alfieri in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza della Provincia di Asti, liberamente tratto dal racconto Un violino di Nicoletta Fasano, che sarà in scena venerdì 4 febbraio al Foro Boario di Nizza Monferrato. Lo spettacolo è un monologoContinua a leggere “GUIDO SUONAVA IL VIOLINO IN SCENA AL FORO BOARIO DI NIZZA MONFERRATO”
UNA CAMMINATA SULLE TRACCE DI NAPOLEONE
Nel novembre del 1795, agli inizi delle campagne napoleoniche per la conquista dell’Italia, sui monti della Riviera Ligure di Ponente si tenne una durissima battaglia tra l’esercito Francese e l’esercito Austro-Piemontese, che passò alla storia come la Battaglia di Loano. Oggi, per fortuna in tempo di pace, questi luoghi saranno il tema di un’escursione cheContinua a leggere “UNA CAMMINATA SULLE TRACCE DI NAPOLEONE”
ALLA SCOPERTA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA D’INVERNO CON IL PARCO DEL BEIGUA
La prima escursione del nuovo anno del Parco del Beigua andrà alla scoperta del fascino e della bellezza della Macchia Mediterranea in inverno, quando la vegetazione sembra immersa in una sorta di eterna primavera, con le fronde degli alberi che diventano il riparo naturale per gli uccelli di diverse specie. L’escursione panoramica si svolgerà allaContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA D’INVERNO CON IL PARCO DEL BEIGUA”