Da buono come il pane stiamo passando a caro come il pane, il prezzo è, scusate il gioco di parole, letteralmente lievitato in questi ultimi mesi, come abbiamo facilmente potuto accorgersene, ma la colpa, spiegano da Confartigianato, non è dei fornai ma del boom dei prezzi delle materie prime, soprattutto energia e gas a cuiContinua a leggere “I COSTI DELLE MATERIE PRIME HANNO FATTO LIEVITARE IL PREZZO DEL PANE, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO”
Archivi della categoria: Economia
INDAGINE SUI SUPERMERCATI, GLI ITALIANI BADANO SEMPRE DI PIU’ ALLA CONVENIENZA
Pubblicata nei giorni scorsi l’indagine sui supermercati in Italia, che ha preso in considerazione diversi parametri per la valutazione delle catene della Grande Distribuzione Organizzata. Innanzi tutto è emerso che, anche nel 2021, gli italiani hanno preferito di gran lunga comprare di persona, non solamente grazie all’allentamento delle restrizioni, ma proprio per il fatto diContinua a leggere “INDAGINE SUI SUPERMERCATI, GLI ITALIANI BADANO SEMPRE DI PIU’ ALLA CONVENIENZA”
COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA FINE DELL’OBBLIGO DELLA QUARANTENA, IL TURISMO EXTRAEUROPEO FONDAMENTALE PER LA NOSTRA ECONOMIA
Coldiretti Liguria guarda con favore alla decisione da parte del Governo di mettere fine alla quarantena per i turisti provenienti dall’Unione Europea e da altri paesi quali Stati Uniti, Giappone e Canada. L’estate con i turisti di oltreoceano, spiegano da Coldiretti Liguria, vale infatti 2,8 miliardi di Euro tra spese di alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti,Continua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA FINE DELL’OBBLIGO DELLA QUARANTENA, IL TURISMO EXTRAEUROPEO FONDAMENTALE PER LA NOSTRA ECONOMIA”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: NECESSARIO PROROGARE LE MISURE PER LA RIPRESA PER LE IMPRESE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA
Confagricoltura Alessandria spiega che nell’attuale scenario di grave crisi economica, legata all’epidemia, è necessario che le misure di supporto che il Governo ha adottato fino ad oggi vengono mantenute e rafforzate da ulteriori interventi a sostegno delle condizioni finanziarie. Confagricoltura Alessandria ribadisce la necessità che le misure per la liquidità e i relativi strumenti concessiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: NECESSARIO PROROGARE LE MISURE PER LA RIPRESA PER LE IMPRESE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA”
LA LIGURIA ALL’ITB DI BERLINO, LA PIU’ IMPORTANTE FIERA MONDIALE DEL SETTORE TURISTICO
La Liguria è nuovamente presente all’ITB di Berlino, la più importante fiera mondiale del turismo che, in questa edizione, va in scena in forma digitale oggi e domani seguibile sul sito itb-now.com La Liguria è uno dei 3513 espositori presenti alla Fiera, provenienti da ben centoventi nazioni, all’interno della quale le organizzazioni e le associazioniContinua a leggere “LA LIGURIA ALL’ITB DI BERLINO, LA PIU’ IMPORTANTE FIERA MONDIALE DEL SETTORE TURISTICO”
COLDIRETTI, CON LA CHIUSURA IMPROVVISA DEGLI IMPIANTI DA SCI PERDITE DAI 10 AI 12 MILIONI DI EURO COMPRESO L’INDOTTO
Anche Coldiretti interviene in merito alla chiusura, decisa all’ultimo momento, degli impianti da sci, che avrà degli effetti sull’intera economia che ruota attorno al turismo invernale e che viene quantificata tra i 10 e i 12 miliardi di Euro tra diretto, indotto e filiera. Secondo Coldiretti la decisione di chiudere gli impianti avrà effetti nonContinua a leggere “COLDIRETTI, CON LA CHIUSURA IMPROVVISA DEGLI IMPIANTI DA SCI PERDITE DAI 10 AI 12 MILIONI DI EURO COMPRESO L’INDOTTO”
GLI ITALIANI ACQUISTANO SEMPRE DI PIU’ PRODOTTI SALUTISTICI E A KM ZERO
I prodotti che hanno slogan salutistici hanno registrato un boom delle vendite, è quanto emerge dalla recente analisi di Coldiretti sull’Osservatorio immagino. I prodotti che riportano nelle loro etichette “claim” salutistici vendono molto di più rispetto a quelli senza slogan, spiegano da Coldiretti, merito probabile dell’emergenza Covid19. Per fare un esempio lo yogurt normale haContinua a leggere “GLI ITALIANI ACQUISTANO SEMPRE DI PIU’ PRODOTTI SALUTISTICI E A KM ZERO”
IL SETTORE ALIMENTARE IN CRESCITA, MA SONO I DISCOUNT A TIRARE
Il settore delle vendite dell’alimentare ha registrato l’aumento del 2,2% rispetto allo scorso anno, il dato emerge dai dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di novembre . Nei primi undici mesi dello scorso anno le vendite dei prodotti alimentari complessivamente sono aumentate del 3,3%, tenendo rispetto alla debacle del commercio generale cheContinua a leggere “IL SETTORE ALIMENTARE IN CRESCITA, MA SONO I DISCOUNT A TIRARE”
COME CAMBIANO I CONSUMI, PIU’ ACQUISTI NEI NEGOZI DI VICINATO E ATTENZIONE ALLA QUALITA’
Come sono cambiate le abitudini di acquisto degli italiani nei primi nove mesi dell’anno, caratterizzati dalla pandemia mondiale? Il giro d’affari della grande distribuzione è cresciuto del 9,2% rispetto all’anno prima, trainato dai prodotti alimentari che hanno inciso per il 6,7% e dalla distribuzione di prossimità. Tra le vendite spicca il boom delle proposte targateContinua a leggere “COME CAMBIANO I CONSUMI, PIU’ ACQUISTI NEI NEGOZI DI VICINATO E ATTENZIONE ALLA QUALITA’”
A RISCHIO CHIUSURA UN RISTORANTE SU DUE
Una perdita di fatturato di 3,8 miliardi è l’effetto della chiusura per un intero mese degli oltre 180mila ristoranti, bar e pizzerie situati nelle aree classificate di gravità massima o elevata in base al rischio contagio da coronavirus. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti sulle conseguenze dell’entrata in vigore del nuovo Dpcm pubblicato inContinua a leggere “A RISCHIO CHIUSURA UN RISTORANTE SU DUE”