La tre giorni del “Mercato Europeo” ad Acqui Terme lo street food di qualità

Da venerdì fino a domenica arriva nel centro storico di Acqui Terme il “Mercato Europeo” dedicato allo street food. L’evento è organizzato da Procom con il patrocinio del Comune di Acqui Terme, di Confesercenti, della Camera di Commercio e di Alegas. Una tre giorni dedicata allo street food di qualità con proposte italiane ed internazionali.Continua a leggere “La tre giorni del “Mercato Europeo” ad Acqui Terme lo street food di qualità”

Il “Memorial Valeria” ad Acqui Terme con musica e libri

Domani ad Acqui Terme La Banda della Bollente ed AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro) organizzano, nella centralissima piazza della Bollente il “Memorial Valeria”, con il sostegno del Comune di Acqui Terme e dell’Assessorato alla Cultura. L’iniziativa è organizzata per ricordare Valeria Aiachini ad un anno dalla sua scomparsa. Alle ore 16:30Continua a leggere “Il “Memorial Valeria” ad Acqui Terme con musica e libri”

Produzione di miele prevista in forte calo quest’anno, è allarme

Si prospetta un anno di grave crisi per il mondo dell’apicoltura, a causa delle condizioni meteo avverse, in particolare quelle del mese di maggio, una situazione che ha provocato la perdita della produzione di molti mieli. La situazione di allarme è estesa in tutta Italia, come rileva l’Osservatorio Nazionale Miele. Daniela Ferrando, apicoltrice e presidenteContinua a leggere “Produzione di miele prevista in forte calo quest’anno, è allarme”

Elezioni amministrative, i sindaci eletti nell’alessandrino

I cittadini di Novi Ligure si recheranno nuovamente a votare domenica 9 giugno per il ballottaggio tra il sindaco uscente Rocchino Muliere, sostenuto dal centrosinistra che ha ottenuto il 41,2% contro Gian Paolo Cabella sostenuto dal centrodestra in vantaggio con il 44%. Rimane fuori la candidata del MoVimento 5 Stelle Lucia Zippo ferma al 14,8%,Continua a leggere “Elezioni amministrative, i sindaci eletti nell’alessandrino”

La Sagra della Farinata a Montaldo Bormida

La Nuova Pro Loco di Montaldo Bormida, con il patrocinio del comune di Montaldo Bormida organizza, per le giornate di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno in piazza Nuova Europa la “Sagra della Farinata”. Venerdì 7 e sabato 8 apertura degli stand gastronomici alle ore 19:00 con serata musicale a cura di “PerryContinua a leggere “La Sagra della Farinata a Montaldo Bormida”

Mostra collettiva di pittura e ceramica a Carpeneto

L’associazione Kunst & Arte di Arenzano ed il comune di Carpeneto organizzano, per domenica 12 maggio l’evento “Cortili fioriti e…”. Si tratta di una mostra collettiva di pittura e ceramica presso la “Casa dei leoni” di Carpeneto che sarà visitabile dal pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Verranno esposte le opere degli artisti: RosaContinua a leggere “Mostra collettiva di pittura e ceramica a Carpeneto”

Acqui Terme e la Resistenza

“Quante croci e quante lapidi che ricordano i fucilati, si incontrano ai bordi delle nostre strade e agli ingressi dei nostri paesi!” Come scrisse Monsignor Galliano nelle sue memorie, percorrendo le strade sterrate che costeggiano i campi e i boschi, passeggiando per le vie e le piazze cittadine e transitando nei cortili di edifici abbandonatiContinua a leggere “Acqui Terme e la Resistenza”

Acqui Terme, una città circondata dalla bellezza

Acqui Terme è una cittadina meravigliosa, immersa nel contesto altrettanto meraviglioso del Monferrato; nel 2016 il New York Times lo ha citato come uno dei luoghi da visitare assolutamente durante l’anno: al 31mo posto spunta infatti Torino, come “punto di partenza per fare un salto nelle regioni del vino delle Langhe-Roero e del Monferrato, proclamateContinua a leggere “Acqui Terme, una città circondata dalla bellezza”

L’edizione 2019 di “Trisobbio Pulito”

Una bella iniziativa di rispetto dell’ambiente e del territorio ci arriva da Trisobbio. La Pro Loco Trisobbio organizza infatti per sabato 23 marzo l’edizione 2019 di “Trisobbio Pulito”: I partecipanti, muniti di guanti da lavoro, abiti da lavoro, scarponcini e gilet ad alta visibilità si presenteranno alle ore 14:00 dal “Peso” all’ingresso del paese perContinua a leggere “L’edizione 2019 di “Trisobbio Pulito””

CIA e Confagricoltura intervengono sulla crisi del Brachetto d’Acqui

A Strevi, la Cia e Confagricoltura di Asti e di Alessandria hanno incontrato i produttori di uve Brachetto per analizzare la difficile situazione del comparto che ha subito un ulteriore rallentamento delle vendite nel corso del 2018. Ha aperto i lavori Luca Brondelli, presidente di Confagricoltura Alessandria, che ha presentato i dati delle vendite eContinua a leggere “CIA e Confagricoltura intervengono sulla crisi del Brachetto d’Acqui”