Sabato e domenica due giornate all’insegna della musica, dell’arte e dell’enogastronomia

Un week-end all’insegna della musica, dell’arte e dell’enogastronomia ad Ormea con l’ultimo fine settimana della rassegna “Erbe di Primavera” e soprattutto il grande evento “Bon! Viaggio nell’arte dei borghi dell’Alto Tanaro”.
Il programma del week-end di Ormea prenderà il via sabato alle ore 16 e 30 presso la Sala Multimediale di Via Bassi con la presentazione del libro di Gianmario Odello dal titolo “Assalto al treno Ceva – Ormea”, un racconto che è stato reso possibile grazie ai colloqui dell’autore con alcuni dei superstiti. Molto ricco il programma di domenica a partire dal mattino alle ore 9 i tipici banchetti dell’artigianato animeranno la centralissima Via Roma e, in occasione del passaggio del Treno Storico Turistico nell’ambito dell’evento “Bon! Viaggio nell’arte dei borghi dell’Alto Tanaro” la cittadina di Ormea si trasformerà nel Borgo della Musica con artisti, musicisti e DJ che animeranno il borgo fin dal mattino con delle performance artistiche mozzafiato.
Il programma musicale prenderà il via alle ore 10 con la musica dal vivo per le vie del Borgo e della Stazione Ferroviaria, in Piazza San Martino ci saranno le esibizioni di arpa, in Via Roma il duo chitarra e voce e duo di violini, in Piazzetta Teco con la musica folk di A Brigà, in Piazza Nanni il DJ Maurizio Giuliano e nell’Area Stazione la Donezk Collective e Los Sequaces. Nel pomeriggio alle ore 15 presso la Sala Società Operaia si terrà una conversazione con la cantautrice Nada, molto celebre negli anni Settanta e Ottanta, vincitrice del Festival di Sanremo nel 1971 con “Il cuore è uno zingaro” e del Festivalbar nel 1983 con “Amore disperato” che dialogherà con Massimo Cotto, giornalista, disc jockey e scrittore. Gli organizzatori ringraziano tutte le attività che hanno partecipato e le associazioni che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento.