Nella giornata di martedì sono stati presentati i dati del Piano Strategico e della campagna promozionale My Perfect Place

Sono stati presentati nella giornata di martedì i dati delle presenze turistiche a Finale Ligure e, soprattutto, i risultati del progetto turistico Finale Ligure – The Perfect Place nel corso della presentazione del Piano Strategico per lo sviluppo turistico.
I dati riguardanti Finale Ligure sono davvero ottimi e, come ha spiegato l’Amministrazione Comunale, se una volta la Liguria era famosa per luoghi come Sanremo, Portofino e le Cinque Terre oggi si può dire che anche Finale Ligure si è guadagnata un posto d’onore tra le mete più gettonate dai turisti. Il Sindaco di Finale Ligure, Ugo Frascherelli, ha dichiarato che i risultati riempono di orgoglio e che, in questi anni, la sua Amministrazione ha puntato con forza sul turismo come economia, un’industria che da lavoro per tutto l’anno, lavorando in sinergia con le varie associazioni, facendo presente che i meriti vanno anche a tutti coloro che hanno collaborato, il Comune di Finale Ligure ha creduto in un obiettivo, lo ha portato avanti e oggi l’Amministrazione ne è orgogliosa. Infine paradossalmente, il periodo della pandemia è stato una spinta a fare meglio, dal punto di vista del turismo esperienziale e dell’outdoor, infatti, è stato un incentivo al settore, con molte persone che hanno scelto un nuovo tipo di turismo più a contatto con la natura e l’aria aperta.
Sono molte infine le novità previste per l’estate, con la seconda stagione di The Perfect Place che guarderà non più solamente all’Italia ma anche ai mercati della Germania e della Scandinavia. La nuova campagna turistica si articolerà in tre episodi che avranno come protagoniste tre tipologie di turisti per tre diversi segmenti di offerta del format, il 20 giugno uscirà “Training” che coinvolgerà un gruppo di giovani italiani in esperienze outdoor, “Family” che uscirà il 14 luglio e vedrà protagonista una famiglia tedesca che si cimenterà in una caccia al tesoro attraverso al territorio dal mare fino all’entroterra e infine l’episodio “Slow” che uscirà il 10 ottobre e che porterà a Finale Ligure una coppia di turisti scandinavi alle prese con una cena tipica ligure che sarà offerta ai locali.