Una zampata di Zito stende il Valmadonna

Quella tra Lerma e Valmadonna, cari lettori, non è stata certo una partita piena di emozioni ma per i biancorssi è stata importante per due motivi: per Luca Barletto e compagni è stata la seconda vittoria interna la quarta stagionale ed in classifica si è verificato il sorpasso proprio sul Valmadonna, in crisi di risultati; l ‘undici di mister Cia infatti, nelle ultime sette gare, è riuscita a vincere solo una volta, il 12 marzo col Don Bosco, poi ha raccolto solo sconfitte.
Mister Massimiliano D’ Este schiera il tridente offensivo con Guineri, Zito e Luca Barletto, in porta ecco Accolti, Scapolan e Della Latta sono i terzini esterni, Barile e Pietramala i centrali, a centrocampo troviamo Alessio Barletto, Pestarino e Sciutto. Il Valmadonna si presenta a Capriata in piena emergenza e mister Cia schiera un modulo tendente alla prudenza, difesa a quattro con Giangrosso e Tramarin esterni mentre Ouchbaba Muhammmed e Villanova sono i centrali, a centrocampo troviamo Visentin, Darnekh, Mazzoni, Ouchbab Oussam e Napoli, in attacco Petrachi.
Nel primo tempo onestamente le due squadre non offorno grandi occasioni, il Lerma hà si un maggior possesso palla ma confeziona solo due occasioni: Pestarino da fuori area impegna Beltrame che alza in corner, poi su un cross Luca Barletto prolunga di tesat per l’ accorrente Della Latta che di piatto spedisce alto da buona posizione; il Valmadonna non tira mai verso la porta biancorossa ma verso la fine del primo tempo si fa vedere con dei bei fraseggi e con la regia di Ouchbab Oussam che per tecnica sembra di una categoria superiore.
Tra le due squadre c’è solo un punto di differenza in classifica, una vittoria lermese significherebbe sorpasso automatico e decimo posto con vista sul Tiger Novi, attualmente settimo; Barile, dopo due minuti della ripresa, su punizione, mette sul fondo, poi Accolti respinge un tiro di Ouchbab Oussam, poco dopo Zito calcia di controbalzo con palla che termina di poco alta ma lo stesso bomber biancorosso non perdona cinque minuti dopo: assist al bacio di Scapolan, controllo e palla in rete per il vantaggio. Il Valmadonna cerca il pareggio ma Accolti, a nove minuti dalla fine, mette in corner di tuffo una rovesciata di Palaia; la partita non offre altre emozioni e alla fine arriva il sorpasso e il decimo posto.
IL DOPOGARA: D’ ESTE E CIA CONCORDI SULL’ ATTEGGIAMENTO
Luca Accolti è il primo a commentare la quarta vittoria stagionale del Lerma: “ Una vitotria importante, ci stiamo riprendendo, adesso col Merellla vogliamo arrivare alla sosta pasquale con un altro risultato positivo”.
Massimiliano D’ Este è contento di questo 1-0 finale: “ Direi che stiamo crescendo, è stata una gara condizionata dal vento, specie nel primo tempo, nella ripresa abbiamo avuto piu’ voglia di vincere, sono contento dell’ atteggiamento nellla ripresa”. Mister D’ Este poi va nello specifico: “La Neve è entrato a ha fatto una buona partita, secondo me è un giocatore da categoria superiore ma deve allenarsi di piu’; Alessio Barletto non giocava da tanto tempo, hà fatto un ora di qualità e mi ha soddisfatto; il tridente?; per adesso è un modulo che va bene, in futuro vedremo”.
Alessio Guineri è stato utile alla causa: “ Una gara non bella esteticamente ma alla fine sono arrivati tre punti importantissimi; la gara col Merella?; guarda, voglio sbilanciarmi, voglio segnare il gol della vittoria…”.
Per Roberto Cia, mister del Valmadonna, il giusto riusltato “Era piu’ un pareggio per 0-0, noi abbiamo tanti problemi da febbraio, sulla classifica dico che è giusta”. Lo stesso Roberto Cia poi aggiunge: “Sono comunque contento per l’ atteggiamneto dei ragazzi, pur in emergenza stanno dando il massimo”.
GRAZIE AMICO: Pestarino: ancora una gara da leone, ancora un ruggito da tre punti.
GRAZIE AMICO (2): La Neve: entra in campo ed in pratica spacca la partita con le sue giocate da folletto.
IPSE DIXIT: “ Contro il Merella ce la giocheremo alla pari, dobbiamo continuare a scalare la classifica” (Angelo Filinesi, diesse Lerma)
Lerma: Accolti, Scapolan (Ottonelli), Della Latta (Icardi), Sciutto (Ciriello), Barile, Pietramala, Guineri, L. Barletto, Zito (Amellal), A. Barletto ( La Neve), Pestarino
Valmadonna: Beltrame, Giangrosso, Tramarin, Ouchbab M., Visentin (Palaia), Villanova, Darnekh, Mazzoni, Petrachi (Odumah), Ouchbab O., Napoli
arbitro: Perassolo di Novi Ligure
reti: 70 Zito
note: giornata variabile, ammoniti Barile, Guineri, L. Barletto, corner 8-5

IL PAGELLONE: ACCOLTI SARACINESCA, PER ZITO QUINDICESIMA GIOIA
Accolti (6,5): per la seconda volta in campionato il lerma non subisce reti; il buon Luca è bravo a respingere prima su Ouchbab Oussam poi su rovesciata di Palaia.
Scapolan (7): chi l’ hà detto che sopra i trentanni vengono meno le qualità?; la palla per il gol di Zito è un cioccolatino da scartare, come quelli dei ristoranti cinesi.
Della Latta (6): hà la possibilità di segnare ma sbaglia da pochi passi
Sciutto (6,5): una partita giocata senza patemi, esce all’ intervallo per un intervento duro.
Barile (6,5): dalle sue parti non si passa, punto e basta.
Pietramala (6,5): riecco il muro, riecco il Pietramala che conosciamo.
Guineri (7): una partita giocata bene anche se non hà mai la giocata vincente.
Luca Barletto (7): da capitan coraggio porta il Lerma alla conquista del quarto successo stagionale.
Zito (7,5): ok, qualche volta sbaglia gol quasi fatti ma alla seconda occasione non perdona; quindici reti, si conferma bomber di razza e domenica…
Alessio Barletto (7): ritrova il campo e gli elogi, deve solo ritrovare la miglior condizione.
Pestarino (7,5): incontrista di qualità, le chiavi del centrocampo con lui sono al sicuro.
Utilizzati: Ciriello (6); La Neve (7); Icardi (6); Ottonelli (sv); Amellal (sv)
Ecco la classifica dopo 22 turni: J. Asca* 55, Fortuna Melior* 54, Pozzolese 50, Boys Calcio* 39, Cabella 35, Merella* 25, Tiger Novi 22, Garbagna* 21, Aurora Pont.* 20, Lerma* 18, Valmadonna* 16, Don Bosco AL 14, Bistagno* 5
*: 1 gara in meno
Prossimo turno (2 aprile) Boys Calcio, ultimo treno per i play-off
Valmadonna (16) – Aurora P (20) and: 1-2, Cabella (35) – Fortuna M. (54) and: 1-3 , J. Asca (55) – Garbagna (21) and: 2-1, Merella (25) – Lerma (18) and: 4-4, Boys C. (39) – Pozzolese (50) and: 2-4, Bistagno (5) – Tiger Novi (22) and: 3-3, riposa: Don Bosco AL (14)

L’ EDITORIALE: LA SQUADRA RITROVA FIDUCIA
di Mario Bertuccio
La vittoria sul Valmadonna non passerà certo alla storia ma di sicuro conferma che il Lerma, nel girone di ritorno, sta facendo bene e soprattutto sta ritrovando la fiducia. Abbiamo sottolineato piu’ volte come l’ arrivo di mister D’ Este abbia dato un impronta ad una squadra partita con molte problematiche legate ad infortuni e indisponibilità, questa vittoria arriva giusto in tempo per arpionare il decimo posto.
Nel girone di ritorno il Lerma è al settimo posto, solo Asca, Fortuna Melior, Pozzolese, Boys, Cabella e Merella hanno fatto piu’ punti, e proprio col Merella, domenica, l’ undici biancorosso dovrà confrontarsi per confermare quanto di buono ha fatto negli ultimi due mesi. Per adesso godiamoci questa vittoria, ottenuta magari senza mostrare un calcio champagne ma figlia del sacrificio, arriveranno tempi migliori.