Organizzato dal Lions Club Nizza Canelli con il sostegno di Cia Alessandria

Interessante incontro questo sabato a Nizza Monferrato dal titolo “I Lions per un’agricoltura pulita e sostenibile” organizzato dal Lions Club Nizza Canelli con il patrocinio ufficiale del Comune di Nizza Monferrato e di Cia Alessandria.
L’incontro si terrà a partire dalle ore 9 al Foro Boario con ingresso libero ed è il quarto incontro organizzato dai Lions sul tema dell’agricoltura sostenibile nel Monferrato. Il programma dell’incontro vedrà una serie di relazioni, si incomincerà con il dottor Stefano Raimondi, perito agrario e laureato in Scienze Viticole ed Enologiche, che terrà un intervento sul tema “Il Piemonte tra vecchi vitigni e varietà resistenti – Istruzioni per l’uso”, seguirà l’enologo Gianluca Scaglione, co-titolare del laboratorio di analisi viticole ed enologiche Biochemical con la conferenza dal titolo “Il Piemonte tra piccole e grandi denominazioni – Esperienze di coltivazione in alta collina”, dopo di che il dottor Lorenzo Berra, tecnico della Fondazione Agrion parlerà di “Frutticoltura sostenibile in Piemonte”. Si passerà poi al frutticoltore Mauro Sartoris dell’Azienda Agricola Poderi Sartoris che interverrà sul tema “La riscoperta sostenibile del territorio, tra sfide e nuove prospettive”. La serie di interventi sarà conclusa dalla dottoressa Paola Mogliotti, veterinario e dirigente della sede di Asti dell’Istituto Zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta con l’intervento su “Ruolo del centro apistico regionale dell’Istituto Zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta” e dalla dottoressa Daniela Ferrando, imprenditrice agricola e Presidente di Cia Alessandria che interverrà sul tema “Apicoltura oggi, problematiche e soddisfazioni”.
Il convegno sarà introdotto da Mario Chiarie, officer distrettuale esperto in agricoltura sostenibile, sarà moderato da Dino Scanavino, Presidente nazionale emerito di Cia Agricoltori, ci saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Nizza Monferrato, Simone Nosenzo mentre per il Lions Club Nizza Canelli interverranno Claudio Sabbattini e Oscar Belli, sarà presente anche il mondo della politica con il Vicepresidente regionale del Piemonte, Fabio Carosso, l’Assessore regionale all’agricoltura, Marco Protopapa e l’Onorevole della Camera dei Deputati, Federico Fornaro. L’evento sarà trasmesso in diretta web sul canale di Telenizza.