La conferenza alla Biblioteca Astense con il dottor Alberto Rossetti

Non è un mistero che gli adolescenti passino sempre più tempo tra videogiochi e televisione, per parlare di questo problema venerdì sera alla Biblioteca Astense di Asti ci sarà l’incontro dal titolo “L’adolescenza sospesa tra manga e serie tv, risorsa o problema?” con lo psicologo Alberto Rossetti.
La conferenza si terrà alle ore 20 e 45 presso i locali della Biblioteca Astense con ingresso libero e vedrà l’intervento di Alberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta esperto nella clinica dell’adulto e dell’adolescente, la conferenza è realizzata in collaborazione con l’Associazione Genitorinsieme ODV e fa parte del progetto Crescereleggendo. La domanda che si pone Alberto Rossetti è come stanno oggi i giovani dopo gli anni della pandemia? Come si sono modificate le loro abitudini?
Attraverso il racconto di alcuni manga, i fumetti giapponesi, e di alcune serie tv, il dottor Alberto Rossetti affiancherà delle storie reali della sua esperienza clinica, che permetteranno di approfondire dei temi con cui i ragazzi e le ragazze si confrontano ogni giorno, come la costruzione di un’identità in un momento di forte incertezza, il ruolo delle relazioni, il difficile distacco dalla casa e dalle figure genitoriali, parlando anche di come i prodotti culturali amati dai giovani non devono essere demonizzati, perché sanno elaborare dei temi cruciali per l’adolescenza come la diversità, il sesso, l’amicizia e l’ambiente.