L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone una ricetta che unisce gusto e leggerezza

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un gustosissimo primo piatto di pasta con le verdure, perfetto da preparare proprio in primavera utilizzando le verdure di stagione, un piatto vegetariano ricco di gusto che piacerà davvero a tutti e che unisce bontà e leggerezza allo stesso tempo, la pasta all’ortolana.
INGREDIENTI:
- 240 grammi di pasta preferibilmente corta
- mezzo peperone
- mezza zucchina
- mezza melanzana piccola
- otto pomodori datterini
- 80 grammi di olive nere
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 6 foglie di basilico fresco
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziate sbucciando e schiacciando leggermente i due spicchi d’aglio, poi prendete la melanzana, la zucchina, il peperone e i pomodori datterini, lavateli e tagliateli a pezzetti piccoli, aggiungete qualche foglia di basilico nei pomodorini e fate marinare il tutto per qualche minuto.
Adesso prendete una padella antiaderente, mettetevi all’interno uno spicchio d’aglio e due cucchiai d’olio, fate soffriggere il tutto fino a che non sarà dorato e aggiungete le melanzane, fate soffriggere per un paio di minuti facendo attenzione a girare di tanto in tanto, spegnete il fuoco una volta che le melanzane saranno dorate.
Prendete un’altra padella più grande, aggiungendo l’altro spicchio d’aglio e il resto dell’olio, fate soffriggere fino alla doratura, aggiungete le olive nere e i capperi, che vanno dissalati e tagliati a metà, fate soffriggere per qualche secondo e aggiungete i pomodorini. Abbassate il fuoco e fate cuocere per un paio di minuti, girando ogni tanto, schiacchiate in modo che i pomodori datterini si trasformino in salsa e aggiungete le zucchine, i peperoni e le melanzane con l’aglio e le altre foglie di basilico, girate e lasciate cuocere e amalgamare il tutto per circa cinque minuti.
Una volta che il condimento è in fase di preparazione prendete una pentola con acqua e sale, fate bollire e cuocete la pasta al dente, scolatela e fatela saltare all’interno del condimento, ultimando la cottura per altri due minuti aggiungendo due o tre cucchiai d’acqua di cottura della pasta per far si che risulti ben condita e legata al condimento. Adesso potete servire la pasta all’ortolana bella calda in tavola oppure farla raffreddare e conservare tranquillamente per un paio di giorni in frigorifero.