LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA

Domenica 26 marzo a Torriglia saranno assegnate le ambitissime Api d’Oro

Domenica 26 marzo presso il Cinema di Torriglia si terrà la premiazione dell’edizione 2022 del Concorso Mieli dei Parchi di Liguria che ha visto come parco capofila di questa edizione il Parco dell’Antola. Il concorso, edizione dopo edizione, premia i migliori mieli prodotti all’interno delle aree protette della Liguria.

Il programma della giornata si aprirà alle ore 9 e 30 con i saluti istituzionali da parte di Giulio Oliveri, Presidente dell’Ente Parco dell’Antola, seguito, a partire dalle ore 9 e 40 dall’introduzione dei lavori, che vedrà gli interventi di Roberto Costa, Coordinatore di Federparchi Europarc per la Liguria e Vicepresidente dell’Ente Parco dell’Antola e di Angelo Consiglieri, agronomo e responsabile tecnico del Concorso Mieli dei Parchi di Liguria.

A partire dalle ore 10 si terrà il quadro annuale locale sullo stato dell’apicoltura con gli interventi di Laura Caprini, Presidente di ALPA Miele e di Alberto Tognoni, Presidente di Apiliguria, a cui seguirà, alle ore 10 e 30, la conferenza dal titolo “Programmazione forestale e Aree Protette in Liguria – Che ruolo giocano per l’apicoltura?” con l’intervento di Damiano Penco, funzionario della Regione Liguria nella Vicedirezione Generale Agricoltura, Risorse Naturali, Aree Protette e Marketing Territoriale. Alle ore 11 ci sarà la cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso, con i loro mieli che verranno insigniti di una, due o tre Api d’Oro e, al termine della premiazione, ci sarà l’aperitivo per tutti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: